Discussione:Monte Cervati

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da 3knolls in merito all'argomento Montagna più alta della Campania

Autore

modifica

Ma chi è l'autore di questa pagina?

Tutte le pagine di Wikipedia non hanno un singolo autore, ma sono il frutto della collaborazione tra utenti. Ad ogni modo, tutti gli utenti (anonimi o registrati) che hanno contribuito alla stesura della voce sono elencati in Cronologia (all'uopo, vedi anche Aiuto:Cronologia). --3knolls (msg) 14:47, 14 dic 2019 (CET)Rispondi

Montagna più alta della Campania

modifica

L'ipotesi secondo cui il Cervati sarebbe il monte più alto della Campania non sta assolutamente in piedi, poiché comporterebbe l'esclusione ingiustificata del monte La Gallinola per il solo fatto che quest'ultimo è in condivisione con il Molise (sarebbe un pò come voler far credere che il Monte Bianco NON è la montagna più alta d'Italia e di Francia soltanto perché esso è esattamente al confine tra le due nazioni!). Inoltre è notorio che finanche la Punta Giulia (situata, questa sì, interamente in Campania) è più alta del Cervati, per cui al massimo si può affermare che quest'ultimo è una delle vette più alte della Campania, ma non di certo la più alta in assoluto.--3knolls (msg) 14:47, 14 dic 2019 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Monte Cervati".