Discussione:Moxibustione

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

I contenuti di questa voce derivano dalla pagina web http://www.btre.it/medicina_cinese10.htm di cui sono l'autore. Cedo tali contenuti a Wikipedia secondo i termini della Licenza GFDL i cui termini sono stati da me letti e accettati.

Borgio3 18:44, 16 set 2006‎

Correzione

modifica

correzione di errore materale: nelle controindicazioni si parla di "nervi" ma credo si intenda "nevi" o "nei"

Giuliano Della Bella biologo. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.95.193.152 (discussioni · contributi) 18:48, 6 gen 2014‎ (CET).Rispondi

Sull'avviso di non neutralità

modifica

Tutta la medicina cinese non ha fondamento scientifico, e con la frase recentemente aggiunta all'incipit questo è messo bene in chiaro. Per il resto non capisco bene qual è il problema e come risolverlo. Si parla di come e quando va applicata, sempre secondo la medicina cinese; non c'è mica scritto che "funziona". Come altro dovremmo descriverla? --Bultro (m) 14:37, 21 feb 2014 (CET)Rispondi

Moxa e parto podalico

modifica

Sarebbe interessante aggiungere un paragrafo sull' utilizzo della moxibustione nei parti podalici. L' utilizzo della moxa in questa circostanza è a tutt' oggi l' uso più frequente all' interno del SSN, quindi se qualcuno competente in materia se ne potesse interessare sarebbe sicuramente d' aiuto. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da The 3rd eye (discussioni · contributi) 14:45, 29 mar 2014‎ (CET).Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Moxibustione. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:16, 16 gen 2018 (CET)Rispondi

L'artico linkato nel prima fonte non è così categorico.

modifica

Buongiorno, la prima nota riporta ad un articolo che non sembra assolutamente così scettico come riproposto dal testo italiano "nonché inefficace per il trattamento di forme di cancro così come di qualunque patologia[1]" Anzi l'articolo linkato riporta vari studi che dimostrano alcuni benefici.

Ritorna alla pagina "Moxibustione".