Discussione:Musei e siti italiani gestiti dalla Direzione generale per le antichità

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati
In data 5 febbraio 2012 la voce Musei e siti italiani gestiti dalla Direzione generale per le antichità è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a decisione consensuale.
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.

..

modifica

serve avere tutti questi link rossi? sembra l'elenco di ciò che non abbiamo... --Remo Mori (msg) 13:40, 3 lug 2008 (CEST)Rispondi

Appunto, diamoci da fare, che il sito in bibliografia ha una scheda su ogni singolo monumento e sito. --SailKoFECIT 14:48, 3 lug 2008 (CEST)Rispondi


  1. Dobbiamo seguire il burocratese o le nostre convenzioni? perché non Direzione generale per i beni archeologici?
  2. Perché non scrivere eventualmente una pagina (o meglio una sezione nella pagina del MIBAC) su questa istituzione, attaccandoci in un cassetto questa lista (che non mi sembra "enciclopedica come voce a sè, casomai lo sarebbe una categoria) MM (msg) 19:41, 4 ott 2009 (CEST)Rispondi
Mah ho seguito la dizione ufficiale... abbiamo una policy al riguardo? quanto all'unire e cassettare mi sembra sbagliato: parliamo di 11 K, con un indice molto lungo... in un cassetto andrebbero scorsi tutti di scrollbar. --SAILKO · FECIT 11:40, 5 ott 2009 (CEST)Rispondi

Collegamento non funzionante

modifica

Durante un controllo automatico il Bot ha individuato questo collegamento esterno come non funzionante. Per favore, verifica che il collegamento non sia realmente disponibile e valuta se sostituirlo o rimuoverlo. Grazie!

--ArcheoBot (msg) 02:21, 12 gen 2012 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Musei e siti italiani gestiti dalla Direzione generale per le antichità. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:04, 19 mar 2020 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Musei e siti italiani gestiti dalla Direzione generale per le antichità".