Discussione:Nicolò Barabino

Ultimo commento: 14 anni fa di Sailko

La grafia corretta e ufficiale di Sampierdarena fu. fino al 1926: San Pier d'Arena, che non fu mai quartiere di Genova, ma, dopo il 1926, delegazine. Il nome completo di Santa Margherita è: Santa Margherita Ligure. Alfredo Remedi

Nell'indicazione dei luoghi si mette il nome attuale, non quello storico... ad esempio Piero della Francesca è indicato come nativo di Sansepolcro e non di Borgo San Sepolcro. --OPVS SAILCI 17:01, 18 gen 2010 (CET)Rispondi

Forse non sono stato chiaro: non dico che si debba scrivere San Pier d'Arena, ma che Sampierdarena non è un quartiere di Genova, ma una delegazione che attualmente fa parte del Municipio II Centro Ovest della Città Metropolitana di Genova. In quanto a Santa Margherita questa era, è e resta Santa Margherita Ligure e così deve essere citata per non confonderla con altre località che, altrimenti, sarebbero omonime. Alfredo Remedi

Leggi aiuto:Be bold --OPVS SAILCI 19:34, 16 mar 2010 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Nicolò Barabino".