Discussione:Nicolas Flamel

Ultimo commento: 10 anni fa, lasciato da Shivanarayana in merito all'argomento Riscrittura settembre 2013

Pietra filosofale

modifica

nella pagina è detto che flamel morì dopo aver distrutto la sua pietra folosofale o.O ??

questo dicono alcuni studiosi, ma soprattuto leggende a lui legate, in ogni tanto la sua vita che la sua morte rimangono un mistero.--Mosaico (msg) 00:13, 30 gen 2012 (CET)Rispondi

Motivazioni template senza fonti

modifica

La trattazione biografica non distingue in modo adeguato i dati reali da quelli leggendari (su cui anzi si concentra). La voce contiene, inoltre, asserzioni evasive (si suppone, alcuni dicono) in quanto non referenziate da fonti.

Per un confronto si veda la trattazione decisamente più accurata della voce inglese en:Nicolas_Flamel, dotata di una bibliografia aggiornata.

I siti web linkati contengono fonti datate o non contestualizzate: il primo sito è privo di bibliografia, il secondo è un testo originale di Flamel, ma non è utilizzato nella voce; il terzo un testo di en:Charles Mackay che potrebbe essere datato in quanto risalente alla fine dell'800.--Nanae 18:07, 21 ott 2007 (CEST)Rispondi

io ho letto una serie di libri che parlano della sua avvntura e all'interno si dice che sia ancora vivo, io ci credo! Nicolas Flamel è anche legato alla storia del dott.John Dee, anche lui alchimista. Quanto mi piace la magia/alchimia!:)

Riscrittura settembre 2013

modifica

Avendola trovata in condizioni discutibili (scritta grossomodo come una voce di potterpedia), l'ho riscritta prendendo come base la voce di en.wiki (controllando le fonti).--Shivanarayana (msg) 13:29, 29 set 2013 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Nicolas Flamel".