Discussione:Nuova Guinea

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da Arorae in merito all'argomento Migliorie
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Asia
Oceania
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel marzo 2021

La seconda isola al mondo

modifica

Se la Groenlandia è la seconda isola per estensione dopo l'Australia, allora, differentemente dall'introduzione, la Nuova Guinea dovrebbe essere la terza isola per estensione, dopo Australia e Groenlandia.

In realtà l'errore (o meglio l'imprecisione) è nell'incipit della voce dedicata alla Groenlandia. Il problema nasce dalla classificazione dell'Australia: se la si considera isola è indubbiamente la più estesa, con Groenlandia e Nuova Guinea a seguire, ma è più comune considerare l'Australia come "massa continentale" (cfr. Isole per area), e pertanto Groenlandia e Nuova Guinea rispettivamente prima e seconda isola per estensione. -- Rojelio (dimmi tutto) 16:18, 29 mar 2014 (CET)Rispondi
Dopo quasi 9 anni, ho aggiornato la voce come voluto, l'Australia non essendo un'isola vera e propria ma un continente.--Arorae (msg) 09:44, 3 feb 2023 (CET)Rispondi

Migliorie

modifica

Ho aggiornato la voce e l'ho ampliata, utilizzando gli articoli in inglese, francese e olandese. Non avendo mai studiato l'italiano, è possibile che alcuni giri di lingua possano essere ulteriormente migliorati. --Arorae (msg) 10:46, 3 feb 2023 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Nuova Guinea".