Discussione:Orbita a ferro di cavallo

Ultimo commento: 7 anni fa, lasciato da 194.174.73.80 in merito all'argomento Fasi dell'orbita

Simulazione dell'orbita

modifica

La pagina francese contiene una bella simulazione dell'orbita, che varrebbe la pena di introdurre anche in it. --Franco3450 (msg) 15:09, 1 ago 2009 (CEST)Rispondi

Quelle su fr.wiki sono le simulazioni delle orbite di un anno, in quel periodo si vede il "fagiolo" ma non il "ferro di cavallo", per il quale ci vogliono decine di anni. Avevo comunque pensato di inserire quell'immagine nella parte iniziale dove si parla appunto del fagiolo, ma poi ho pensato potesse generare confusione. Ho preferito includere quella sull'orbita di 2002 AA29 che mostra entrambi i movimenti.
Approfitto del commento per ringraziarli del tuo puntuale lavoro di correzione. Almeno so che qualcuno le legge^__^ --Starmaker (msg) 14:10, 2 ago 2009 (CEST)Rispondi

Fasi dell'orbita

modifica

Qui si legge "velocità orbitale" mentre credo che si intenda la velocità angolare: su un orbita più esterna la velocità angolare è minore, mentre la velocità orbitale è maggiore, se non mi sbaglio ("Velocità orbitale" si definisce come la velocità lungo l'orbita, non il tempo di percorrenza di un'orbita). 194.174.73.80 (msg) 16:17, 10 mar 2017 (CET) Marco Pagliero BerlinRispondi

Ritorna alla pagina "Orbita a ferro di cavallo".