Discussione:Ottavio Beltrano

Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da Almadannata in merito all'argomento Autore della Descrizione

Autore della Descrizione

modifica

L'opera attribuita nella voce a Beltrano mi pare, almeno dalle versioni del 1609 e del 1620, ma anche da altre fonti, debba essere attribuita al tedesco Enrico Bacco, alias Heinricus Baccus, ovvero Heinrick Baccus (sembra invece superata l'ipotesi che fosse lo pseudonimo di tal Cesare D'Eugenio avanzata dal Melzi, come segnala più di recente Amirante), arrivato a Napoli nel 1575 e impiegatosi presso il tipografo Salviani. Almadannata (msg) 16:14, 20 set 2011 (CEST)Rispondi

a occhio (cioè senza una collazione tra i testi) direi che beltrano ha rimaneggiato le descrizioni di bacco e mazzella, ma lo considerei a tutti gli effetti autore delle descrizioni pubblicate dalla sua tipografia; in questo senso, per le descrizioni del 1606 e del 1620, non parlerei di "versioni" della stessa opera --Squittinatore (msg) 06:25, 22 set 2011 (CEST)Rispondi
forse, dovrebbero essere definiti tutti curatori, piuttosto che autori. In ogni caso la questione andrebbe approfondita. Per il resto, sì, più che versioni, sono edizioni diverse. Almadannata (msg) 08:48, 22 set 2011 (CEST)Rispondi
anche sulle edizioni avrei qualche dubbio, senza una collazione tra i testi; potrebbe anche trattarsi di opere, magari plagiate o scopiazzate una dall'altra, ma sostanzialmente diverse--Squittinatore (msg) 09:14, 22 set 2011 (CEST)Rispondi
in tutti i casi lascerei la scoperta ad altri, filologi per fonti di I grado, quale non è WP. Ma se vuoi fare opera di collazione per tuo interesse precipuo chi può impedirtelo :-) Tanto più che la voce in oggetto va ampliata. Per ora quindi, salvo fonti diverse, lascimo il tenore attuale. Ciao. Almadannata (msg) 10:21, 22 set 2011 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Ottavio Beltrano".