Discussione:Pala dell'Alabarda

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Salve, volevo segnalare che l'immagine che state usando non è la Pala dell'Alabarda conservata ad Ancona.Sono uno studioso d'arte a livello amatoriale ma conosco bene Lorenzo Lotto. La Pala di Ancona ha la Madonna su un trono con 3 scalini e 4 santi. Da una ricerca semplice su google immagini potrete rendervi conto dell'errore. Grazie!

Immagine della voce

modifica

L'immagine inserita nella voce 'Pala dell'Alabarda' rappresenta in realtà la 'Pala di di San Giacomo dell'Orio'. L'immagine corretta della 'Pala dell'Alabarda' è stata inserita nella voce 'Pala di di San Giacomo dell'Orio'. Insomma, le immagini delle due voci, compresi i particolari, sono state scambiate.--80.183.29.22 (msg) 17:17, 11 gen 2012 (CET)Rispondi

giusto, mi sa che li ho scambiati mentre scannerizzavo. --Sailko 23:00, 11 gen 2012 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Pala dell'Alabarda. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:45, 20 mar 2020 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Pala dell'Alabarda".