Discussione:Palio di Pasqua Rosata

Spostato qui il testo sulla balestra, eventualmente da spostare sulla relativa pagina MM (msg)


La balestra probabilmente è nata in Cina intorno al 2000-2500 a.C. Fa la sua comparsa in Italia al tempo dei Romani e si perfeziona, raggiungendo il massimo splendore, nel periodo medioevale. Si conoscono diversi tipi di balestre: quella grande da banco, quella manesca, quella a crocco, quella per lanciare i sassi e quella da navi, oltre a diverse derivazioni.

L’arma genera anche scomuniche e, piano piano, cade in disuso soppiantata dalle armi da fuoco. La ritroviamo interprete principale di “Palii” in alcune città e manifestazioni folcloristiche, ma solamente a scopo ludico.


Ritorna alla pagina "Palio di Pasqua Rosata".