Discussione:Papa Urbano VIII

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Correzioni ..... modifica

Prendo atto del disaccordo di Ultramontano e delle conseguenti modifiche. Sono variazioni importanti. Come autore principale della voce gradirei conoscere le motivazioni. Premesso che la Storia è fatta di "perché" e delle relative risposte. Diversamente non è Storia, ma altro.

  1. La Storia ha acclarato che il Barberini non produsse alcunché di significativo sul piano religioso.
    Se non sei d'accordo, facci sapere perché.
  2. La Storia ha acclarato che Padre Seguri non solo era nemico di Galilei, ma il famoso "verbale" se lo era costruito di sana pianta, dicendo di averlo rinvenuto.
    Se non sei d'accordo, facci sapere perché.
  3. Nel testo è scritto che nel 1633 Galilei si offrì di apportare delle correzioni alla sua opera con la seguente motivazione:"Comprendendo che il tribunale dell'Inquisizione era intenzionato a reprimere, con ogni mezzo, la divulgazione delle idee esposte nel Dialogo".
    Poiché la motivazione che indusse Galilei ad avanzare la propria disponibilità è stata cancellata senza alternativa, gradirei conoscere quali furono, secondo te, le motivazioni che indussero il pisano ad avanzare la sua offerta.

Nell'attesa, ripristino la versione precedente. Saluti cordiali. --Lucio silla 09:49, 17 mar 2006 (CET)Rispondi

  1. La condanna della schiavitù dei negri non mi sembra una posizione irrilevante, soprattutto in quel periodo.
  2. la frase mi sembrava leggermente NPOV. Chi ha dimostrato che era falso?
  3. Quale testo? le motivazioni non le conosco ma quella che hai indicato tu da dove viene. Ad ogni modo preferisco un resoconto più "secco" con solo i fatti senza troppe interpretazioni. Tutta la voce è comunque ben fatta ma un pochino denigratoria in alcuni aspetti.Gradirei che almeno il punto -1- fosse ripristinato alla mia versione. Saluti Ultramontano 23:23, 17 mar 2006 (CET)Rispondi

NPOV modifica

ho contestualizzato i paragrafi npov per cercare di capirci qualcosa; dunque, il problema generale è che la verità non può essere dichiarata con un linguagigo emozionale più tipico di un saggio storico che di una voce di enciclopedia, meglio neutrizzare i toni. --Riccardo(?) 12:49, 1 mag 2006 (CEST)Rispondi

da bonificare il tono spregiativo di alcuni paragrafi che ho messo anch'essi POV. Sarebbero da controllare le presunte concessioni "lussuriose" al clero: lo farò al più presto. Le illazioni sui gesuiti sono da togliere come il malizioso accenno al matrimonio. La verità storica che dici non la darei così scontata comunque. Ultramontano 18:46, 1 mag 2006 (CEST)Rispondi

Avviso ai naviganti modifica

Chi non è d'accordo, può mettere tutti i "timbri" che vuole" purché ne dia una spiegazione basata su fonti storiografiche attendibili e a più voci. Sottolineo a "più voci", ovvero "a più fonti". Non basta dire: la mia fonte è il tal libro. Quando si scrive, soprattutto di storia, è necessario consultare la più vasta bibliografia possibile, se non addirittura documenti originali, come faccio io e come ho più volte dimostrato in altre pagine di wiki. Inoltre, se qualcuno è desideroso di scrivere una pagina dedicata al processo a Galilei è liberissimo di farlo senza, peraltro, massacrare il lavoro degli altri. Il paragrafo sul processo a Galilei, da me inserito nella pagina del Barberini, è necessario per la completezza dell'argomento, per cui non comprendo perché debba essere soppresso. Non si comprende, inoltre, perché, come al solito, l'utente che viene dopo debba decidere e prevalere sulle scelte dell'utente che lo ha preceduto senza un minimo di dibattito. Per queste ragioni ho ripristinato la versione del 24 aprile. Mi rivolgo alla cortesia di qualche Admin per chiedere il blocco della pagina. Dopo di che possiamo aprire qualunque dibattito.

Ringrazio. Saluti cordiali. --Lucio silla 02:45, 2 mag 2006 (CEST)Rispondi

non credo di aver massacrato la tua pagina spostando la storia di galileo galilei ad una voce più propria, ed evitando di scrivere le stesse cose su più pagine. già la voce galileo Galilei tratta del processo, e non credo che possiamo replicare la storia del processo a galilei sulle biografie di tutti coloro che vi hanno partecipato; comunque fai tu... non mi sembrava che lo spostamento e quelle 2-3 frasi che ho cambiato castrassero la voce, devo supporre che tu non abbia accettato nessuna modifica? --Riccardo(?) 09:49, 2 mag 2006 (CEST)Rispondi
Io accetto le discussioni, non le decisioni. La pagina su cui stiamo scrivendo ci sta apposta per questo. O no? --Lucio silla 10:53, 2 mag 2006 (CEST)Rispondi

Ammonizione di Roberto Bellarmino modifica

trovo qui una frase:

Contemporaneamente, un nemico personale di Galilei, tal padre Seguri, si inventò di sana pianta un verbale, nel quale si testimoniava che lo scienziato era stato, invece, ammonito dal Bellarmino ad abiurare la teoria copernicana da lui condivisa, pena il carcere e che, a seguito dell'ammonimento, vi sarebbe stata la promessa di obbedienza e abiura.

su cui servirebbero maggiori informazioni, il volume del 1984 sul processo a galileo scaricabile dal sito dell'archivio segreto vaticano dichiara:

I primi sospetti (di falso, ndr) furono avanzati dal tedesco Emil Wohlwill nel 1870 e riguardavano l'autenticità dell'ammonizione fatta dal cardinale bellarmino a galileo, cui si aggiunsero ben presto altri dubbi riguardo all'autenticità del volume (negli archivi su galileo, ndr). I sospetti di Wohlwill si dimostrarono completamente infondati quado Rudolph Von Liimmel nel 1926, mosso dai suddetti sospetti, chiese ed ottenne di poter esaminare di persone, anche con l'ausilio della lampada di Wood, le carte processuali della cui autenticità si dubitava; i risultati della sua analisi convinsero poi della assoluta genuinità di tutta la documentazione del volume vaticano (cfr. R. V. Liimmel, Galilei im Lichte des 20 Jahrunderst (Menshen, Volker, Zeiten) Berlin 1927 (...)) e G. De Santillana, Processo a Galileo, Milano 1960

a questo punto servono le fonti --Riccardo(?) 11:05, 2 mag 2006 (CEST)Rispondi

non vedo la nota che indica la fonte dell'affermazione oggetto di disputa; devo presumere che l'altra fonte, datata 1984 sia corretta? --Riccardo(?) 15:41, 10 mag 2006 (CEST)Rispondi

ALTRI POV modifica

Rifiutò il matrimonio, sia perché amante del sesso femminile .... sembrano pettegolezzi e maldicenze. Dovresti portare delle evidenze (amanti, scappatelle etc) altrimenti sono solo illazioni. di abbandonarsi ad atteggiamenti dissoluti e prodighi .. quali sarebbero queste concessioni ai cardinali. E le pubbliche feste ripristinate cosa sono? . Breviario romano, produsse soltanto un perfezionamento formale con un notevole impoverimento dei contenuti. e' un giudizio di merito; perlomeno citare quale teologo lo ha fatto Ultramontano 21:21, 2 mag 2006 (CEST)Rispondi

Spostare Galileo modifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Processo a Galileo Galilei.

direi che spostare del testo ad una voce più consona non significhi castrare questa voce ma creare una enciclopedia più ordinata e fruibile senza duplicazioni di testo. La sezione su galileo riguarda solo marginalmente papa urbano, una sintesi e l'invito ad approfondire su un'altra voce dovrebbe essere la cosa migliore --Riccardo(?) 19:18, 9 mag 2006 (CEST)Rispondi

Copiare Galilei modifica

Caro Riccardo. La tua aspirazione a scrivere sul processo a Galilei è encomiabile. Solo che scrivere non significa copiare. Se fai la copia di un testo scritto da altri allora sì che fai il duplicato. Prova a scrivere un testo tutto tuo. Lo so che ci vuole fatica. Bisogna studiare vari testi, approfondire gli argomenti, effettuare confronti, curare la corretta forma linguistica, cercare di non sbagliare i verbi..... poi c'è la "consecutio temporum".... E' più facile limitarsi a scrivere solo il titolo, e poi prendere il contenuto di un altro. Ma non credo sia molto divertente. Se, invece, ti impegni a far tutto da solo vedrai che riuscirai molto bene e darai un validissimo contributo a wiki. Ho letto la tua nota nella pagina di discussione della voce "Processo a Galileo Galilei", dove hai scritto che il materiale sul processo era sparso..... Mi permetto farti notare che il cosiddetto "materiale" non era affatto sparso. Altri hanno profuso il loro impegno e la loro cultura per scrivere i testi che tu vuoi, invece, copiare. Quando potremo assistere ad un saggio della tua personale cultura? A proposito, posso chiederti che studi hai fatto? Io ho frequentato il liceo classico. Ma non sei obbligato a rispondere. Saluti cordiali. --Lucio silla 09:53, 10 mag 2006 (CEST)Rispondi


Noto che la nostra formazione è abbastanza differente, ma non esiste niente di peggio al mondo che reinventare ogni volta cose già fatte da altri, "reinventare la ruota", dicono. scrivere una voce su wikipedia non significa consegnare eterna gloria al proprio lavoro, vederlo sempre là, statico ed immutabile, proteggerlo da ogni modifica sia stilistica che contenutistica, perché questo possa, come un monumento testimoniare la kultura dell'ostensore. le voci su wikipedia non sono firmate, non c'è un premio per chi le fa più grosse ed è male quando occupano più di 32kb; pensa se alla voce Napoleone inserissi tutta la Rivoluzione francese? se pensi che wikipedia possa esistere senza una corretta organizzazione delle voci ti sbagli di grosso; se pensi che spostare testo sia "appropriarsi del lavoro di un altro" non hai capito nulla della licenza GFDL; se pensi che sia meglio che ciascuno scriva per se e riscriva da capo quello che hanno scritto gli altri, non hai capito nulla della ricerca scientifica dove se si vuole andare avanti bisogna salire sulle spalle di chi è venuto prima per non ricominciare da zero ogni volta; ma evidentemente tu vuoi farti bello, poi, dopo di te, il diluvio. non si collabora così alla stesura di una enciclopedia, se tutti facessero come te wikipedia sarebbe un accozzaglia di voci senza un minimo di ordine ti invito quindi a riconsiderare la tua politica protezionistica, a lasciare che questa sia una voce di enciclopedia che tratta di papa Urbano VIII; non un saggio storico, né un manuale, né una copia di Galileo Galilei, ma soprattutto, quando qualcuno ti segnala un npov, proponi delle modifiche chiarisci meglio le fonti inserisci le note ( <ref>libro di pippo</ref> ... <references/>) relativizza le asserzioni. così questa diventerà una voce utile e fruibile. ricorda che il bambino che non vuole prestare i propri giocattoli finirà per restare da solo con una voce marchiata di rosso nnpov a te la scelta --Riccardo(?) 10:30, 10 mag 2006 (CEST)Rispondi

Ripristino della premessa modifica

Ho ripristinato la premessa, inopinatamente e immotivatamente tagliata. La ragione per la quale la presenza della premessa è necessaria, risiede nel fatto che in essa si descrive non solo l'ingerenza che le grandi potenze europee esercitavano sempre nel Conclave ogni qual volta ci si accingeva ad eleggere un nuovo pontefice, ma anche gli Atti che Papa Ludovisi ebbe ad emanare per arginare tale malcostume. La lotta vedeva contrapposte da un lato la Francia borbonica e dall'altro la Spagna e l'Austria, asburgiche. Se si elimina questa premessa, il lettore non riesce a comprendere ciò che è scritto dopo, nel paragrafo sul "Conclave", laddove si parla di "fazione filofrancese" e "fazione filospagnola" nonché delle Bolle emanate dal Ludovisi. Che sono queste "fazioni"? Perché furono emanate le Bolle? Qual'era il contenuto di queste? La premessa si conclude, quindi, con un accenno al fallimento degli obiettivi che il predecessore del Barberini si era prefissato nell'emanare le Bolle. Questa premessa può anche far parte della voce relativa a Papa Gregorio XV, ma occorre svilupparla, contestualizzarla e adattarla ad un contesto diverso. Il semplice 'taglia e incolla' che è stato fatto, credo proprio che non vada molto bene, in quanto riduce la comprensibilità della voce sul Barberini e resta fine a se stessa nella voce su Gregorio XV, perché non concludente. Saluti cordiali. --Lucio silla 15:49, 12 mag 2006 (CEST)Rispondi

Attenzione alla lingua italiana! modifica

L'intero testo è stato scritto usando i verbi "al passato". Di conseguenza, non è possibile introdurre improvvisamente un verbo "al presente", cioè: condanna al posto di ebbe a condannare così come è stato fatto. Ho ripristinato: "Il Sant'Uffizio ebbe a condannare la Teoria Copernicana". Per favore, evitiamo di sferrare cazzotti nello stomaco ai lettori. Saluti cordiali. Lucio silla 08:50, 26 mag 2006 (CEST)Rispondi

Attenzione ai Cardinali! modifica

E' segnato un Cardinale Ippolito Aldobrandini il cui link porta a papa Clemente VIII. Tuttavia papa Clemente VIII morì nel 1605, per cui certo non poté essere presente al Conclave del 1623! I casi sono tre: o c'è un errore di datazione da qualche parte, o c'è un errore nell'elenco dei cardinali (indi Aldobrandini non partecipò al Conclave del 1623), oppure si tratta di un Aldobrandini omonimo di Clemente VIII, e allora è sbgliato il wikilink. Ammetto la mia ignoranza storica, ma di certo c'è qualcosa che non va... spero che la mia segnalazione sia utile. Parra (scrivimi) 16:55, 13 novembre 2006 (CEST)

Grazie mille per la segnalazione, ora ci do un'occhiata e vedo di chiarire il mistero... :) --Fede (msg) 17:32, 13 nov 2006 (CET)Rispondi
In effetti, salvo un improbabile caso di omonimia, si tratta di un errore: forse si è fatta confusione con il fratello Giovanni Aldobrandini, pure cardinale. In ogni caso sarebbe buona cosa che chi ha scritto l'elenco dei cardinali presenti in quel conclave fornisse anche le fonti da cui ha tratto l'informazione, in modo che possiamo verificare che non si siano fatti altri errori. E' un peccato che una voce completa come questa non abbia nessuna indicazione bibliografica... --Fede (msg) 18:04, 13 nov 2006 (CET)Rispondi
Giustamente è stato tolto il nome del Cardinale Aldobrandini, ma i membri del Sacro Collegio elencati sono 66, mentre all'inizio del paragrafo sono indicati 67. E' solo una dimenticanza, per cui occorre solo correggere il numero, oppure manca all'appello un cardinale non ancora individuato? Scusate la mia pedanteria... Parra (scrivimi) 16:03, 16 novembre 2006 (CEST)
Invece è stato un errore togliere il nome di Ippolito Aldobrandini. Infatti era un omonimo pronipote di papa Clemente VIII. Leggete qui. Ripristino il nome senza link.Avemundi 21:47, 20 gen 2008 (CET)Rispondi

Un altro nome dubbio è quello di Agostino Spinola fra i 12 cardinali assenti: l'unico A. Spinola che trovo in The Cardinals of the Holy Roman Church è morto nel 1523, e altri Spinola o non erano ancora cardinali o morirono comunque prima del 1623. --Moloch981 (msg) 18:55, 19 ott 2008 (CEST)Rispondi

OK, probabilmente si tratta di Agostino Spinola Basadone, ho corretto. --Moloch981 (msg) 19:47, 19 ott 2008 (CEST)Rispondi

Maffeo o Matteo? modifica

Se si fa una ricerca su Google si evince che il Papa Urbano VIII è egualmente chiamato sia come Maffeo Barberini che come Matteo Barberini. Ma la verità qual'è? Si chiamava Maffeo o si chiamava Matteo? ---krol- 19:13, 27 nov 2007 (CET)Rispondi

Entrambi i nomi sono Matthaeus in latino. Avemundi 21:30, 20 gen 2008 (CET)Rispondi

Disaccordo tra due voci modifica

In questa voce, nel paragrafo relativo a Galileo si dice che Bellarmino fu il primo sostenitore della condanna di Giordano Bruno, mentre nella voce su Bellarmino si dice che questi cercò fino all'ultimo di evitare la condanna alla pena capitale. Non possono essere vere entrambe, qualcuno è abbastanza documentato in proposito? --Hybridslinky (msg) 22:24, 29 nov 2008 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Papa Urbano VIII. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:13, 16 ott 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Papa Urbano VIII".