Discussione:Paperino "conducente" di tronchi

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da Mickey83 in merito all'argomento Dubbio di enciclopedicità

Dubbio di enciclopedicità modifica

Posto che il dubbio si può porre nei confronti di molte altre storie di Carl Barks a cui è dedicata una voce, in questo caso particolare la storia è degna di rilevanza per ciò che è già segnalato, cioè la prima apparizione di Chiarafonte, cugino di Paperino. Questa singola apparizione ha acquisito rilevanza nelle discussioni filologiche durante e dopo la creazione dell'albero genealogico dei paperi e ha portato a nuove apparizioni del personaggio.--Michele aka Mickey83 (msg)

sarebbe allora interessante inserire quanto sopra nella voce. -Idraulico (msg) 12:18, 3 feb 2020 (CET)Rispondi
Io non ho a portata di mano le recenti collane monografiche dedicate a Carl Barks, sui cui articoli di approfondimento delle storie ci sarebbe materiale (le fonti online che ho trovato non sono abbastanza autorevoli). --Michele aka Mickey83 (msg) 14:31, 3 feb 2020 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Paperino "conducente" di tronchi".