Discussione:Paradosso dei gemelli

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

>(I principi vanno citati, perchè, appunto, si presuppone che si conoscano)

Non sono d'accordo. "Questo articolo presuppone la conoscenza" vuole dire una cosa ben precisa: che e' necessario sapere prima il principio per poter capire l'articolo. In questo caso, secondo me, non e' affatto vero. Il paradosso dei gemelli "sta in piedi" perfettamente anche senza introdurre l'effetto Doppler. L'unica parte nella quale viene usato e' "cosa vede l'astronauta" ma anche li' secondo me la spiegazione fornita e' sufficiente per capire il fenomeno, mentre uno può leggersi l'articolo sull'effetto Doppler se vuole saperne di più.

Permettimi di dissentire. Senza sapere la differenza tra Effetto Doppler classico e relativistico, si attribuiscono alcuni efetti al viaggio (di cui tratta il paradosso dei gemelli) mentre invece dipendono solo dall'effetto doppler relativistico. Se per te è chiaro, per chi è digiuno di fisica no. E dunque la conoscenza dell'effetto Doppler, e direi pure di quello relativistico, sono presupposti per "capire" appieno il "paradosso", che ricordo, tratta dell'impossibilità di sapere a quale dei due gemelli va attribuita la dilatazione temporale. --BW Insultami 08:02, 20 dic 2005 (CET)Rispondi

PS: prima di "togliere" un riferimento, tra l'altro corretto, è bene discuterne. Poi, di comune accordo, se mai si toglie. Diverso è il caso di errori palesi, ovviamente. Ma "meglio abbondante che deficiente". --BW Insultami 08:05, 20 dic 2005 (CET)Rispondi

Gli effetti sono tutti dovuti al viaggio, se l'astronave stesse ferma non ci sarebbe nessun effetto... immagino intendessi dire "alla relativita'". A quale dei due gemelli va attribuita la dilatazione, si calcola senza l'effetto Doppler. Quest' ultimo spiega solo perche' l'astronauta "vede" l'orologio andare al 33% invece che al 60%, che e' un aspetto secondo me non essenziale. Il punto essenziale e' che per uno passano 20 anni e per l'altro 12, e con questo l'effetto Doppler non c'entra nulla. "meglio abbondante che deficiente": io partivo dall'idea opposta, perche' che se mettiamo dei prerequisiti non necessari, il lettore digiuno di fisica magari si "intimidisce". Insomma io l'effetto Doppler lo metterei piuttosto come "articolo collegato". Pero' non voglio litigare, non e' una cosa importante, quindi facciamo pure come vuoi tu. --Ggg (P.S. come si fa la firma come la tua? Ho provato a copiare il tuo codice, ma con me non funziona... devo prima definire la mia firma da qualche parte? come?)

Io queelo che intendo è che gli effetti di dilatazione temporale sono dovuti tutti al viaggio, tranne quelli riguardo l'orologio visto dall'astronave. Se ritieni che non ci sia confusione, per un lettore digiuno di fisica, tra le due cose, possiamo discutere della cosa al bar di fisica. --BW Insultami 07:35, 21 dic 2005 (CET)Rispondi

coerenza interna modifica

Il paragrafoEnunciato del paradosso si conclude con: ..ed è il fratello a bordo dell'astronave ad essere di 4.8 anni più vecchio. Il succesivo si conclude con: ...il gemello rimasto sulla Terra è più vecchio (di 8 anni) di quello salito sull'astronave. Ciao mik --Mikbrownmuch 23:30, 26 set 2007 (CEST)Rispondi


volevo segnalare una cosa riguardo il pezzo sul paradosso dei gemelli, ma non so a chi rivolgermi. si veda: http://it.answers.yahoo.com/question/index;_ylt=Ai63BYLSS560dy5gvfS13AzxDQx.;_ylv=3?qid=20090809050458AAHwvKa&show=7#profile-info-9sIZE1BPaa si discute sulla correttezza di una parte dell'enunciato del paradosso

Errori nella pagina modifica

Non sono un fisico, non voglio correggere questa pagina, ma sono convinto che contenga grossi errori. Chi volesse ricontrollarla è invitato a leggere la mia pagina http://www.mauriziocavini.it/Spigolature/Spighe4.html, che contiene anche diagrammi di Minkowski, che ho caricato su Common Wikipedia (tra l'altro, ho sbagliato il nome dei file scrivendo Minkowsky, sarà possibile correggerlo?).

Per esempio, l' Enunciato del paradosso sembra suggerire che al ritorno sulla Terra siano percorsi 20 anni e contemporaneamente 7.2, a seconda del sistema di riferimento (!?). Non è così, sulla Terra sono trascorsi 20 anni, ma osservando il viaggio da sistemi diversi, si spiega l'accaduto con spiegazioni diverse. Per il viaggiatore la Terra si muove sempre a 0.8c, ma in direzioni opposte; questo non significa che la Terra abbia cambiato direzione, significa che se adesso il gemello si ritiene fermo, nell'altro viaggio è stato o sarà necessario muoversi; quindi, a seconda se stia allontanandosi o avvicinandosi, immagina che viaggiando nell'altro senso egli debba inseguire una Terra che sfugge velocemente: egli può raggiungerla solo con un lungo inseguimento e muovendosi a velocità elevate, che rallentano il suo orologio più di quello terrestre (il suo avanza di 6 anni e quello terrestre di 16.4).

Si tratta perciò di ragionare su tre sistemi inerziali, come giustamente fa il paragrafo successivo: Soluzione (nella relatività speciale).

Anche qui però non si fa un ragionamento corretto. Nella descrizione sembra che per il viaggiatore il segmento D'-D” non esista. Invece durante l'andata (lo spazio-tempo del sistema t') egli vede A-D' come periodo di andata e D'-C come periodo di ritorno. Al contrario, durante il ritorno, cambia idea e immagina A-D” come periodo di andata e D”-C come ritorno. Soluzione (nella relatività generale), poi, sarebbe meglio eliminarla; non è necessario ricorrervi. Ripeto, non sono un fisico e potrei sbagliarmi, ma credo che le accelerazioni siano contemplate già nella relatività ristretta; la generale studia invece la deformazione dello spazio-tempo ad opera della gravità (solo equiparata alle accelerazioni, e che qui non svolge alcun ruolo), deformazione che è impossibile, per esempio, illustrare in un diagramma di Minkowski, dove invece è facilissimo descrivere un'accelerazione.

linee di simultaneità modifica

Ho appena corretto la pagina scrivendo "240.000 km/s, cioè v = 0,8 c" dove era indicato 288.000, che mi sembrava evidentemente sbagliato, ma avevo dimenticato di loggarmi e manca la firma. Il mio precedente intervento non ha avuto seguito e volevo proporre un altro suggerimento di riflessione. L'enunciato del paradosso dice che "Nel sistema di riferimento dell'astronave ... quando l'astronave fa ritorno, sulla Terra sono trascorsi solo 7,2 anni". Immagino sia da interpretare "sarebbero trascorsi 7,2 anni se i calcoli del gemello viaggiatore fossero esatti". Infatti nel momento dell'arrivo nessuno può negare che sulla Terra siano trascorsi 20 anni; sembrerebbe perciò che il viaggiatore non sia in grado di fare i calcoli giusti. Succede però che "Soluzione (nella relatività speciale)", analizzando le linee di simultaneità con un diagramma di Minkowski, ci spiega che all'inizio del ritorno il viaggiatore è convinto che sulla Terra sia già l'anno D’’. Alle lettere non viene assegnato nessun valore, io calcolo D’’ come anno 3016.4; comunque l'anno D’’ è posteriore all'anno D, che è l'anno simultaneo a B per i terrestri, cioè l'anno terrestre 3010. Come fa il viaggiatore a pensare di arrivare a casa nell'anno terrestre 3007.2 se partendo dalla stella ritiene che sulla Terra sia già passato l'anno 3010? --Cavini (msg)

Trasformazioni di Lorentz modifica

Mi chiedevo se le trasformazioni di Lorentz (3) e (4) presentate in "Analisi dettagliata" siano necessarie. Mi sembra che si possano usare la (1) e la (2) anche per il sistema di riferimento del ritorno. Si tratta solo di accettare anche per questo sistema le coordinate A(0,0). É vero che allora B e C non avrebbero più la coordinata spaziale 0, ma l'importante e che abbiano la stessa coordinata, per confermare che durante il ritorno l'astronave è ferma. Naturalmente allora bisognerebbe anche correggere il precedente diagramma di Minkowski, facendo partire x’’ da A, come succede già per x e x’--Cavini (msg) 17:03, 21 set 2013 (CEST).Rispondi

valore di gamma modifica

L'enunciato del paradosso contiene una formula (è un'immagine) che recita: 1/gamma = radice quadrata di (1- (v^/c^)) = 0.6 .A me sembra che 1/gamma = 1.666 mentre gamma = 0.6 .Mi sbaglio?--Cavini (msg) 19:51, 4 feb 2014 (CET)Rispondi

Chiedo scusa, credo di essermi sbagliato. La formula pubblicata dovrebbe essere corretta--Cavini (msg) 16:20, 18 feb 2014 (CET)Rispondi

Relatività generale modifica

Rimuoverei la sezione sulla relatività generale. Questo paradosso è spiegabile in relatività speciale. La sezione sulla relatività generale è ricca di imprecisioni ed alcuni errori. In particolare la prima affermazione "Nella teoria della relatività generale, tutti i sistemi di riferimento, non solo quelli inerziali, sono ugualmente validi" è falsa. La relatività generale individua alcuni sistemi di riferimento che nonostante siano accelerati possono essere considerati inerziali, ma non dice che tutti i sistemi accelerati sono inerziali, anzi. In particolare nessuna delle due teorie vieta il "differential aging" come invece viene lasciato intendere da questa sezione. Anche questa affermazione è falsa: "Ora, la relatività generale prevede che quanto più intensa è l'accelerazione che un osservatore avverte, tanto più il suo orologio rallenta (red-shift gravitazionale).". In quanto la dilatazione temporale avviene solo per un corpo in caduta libera e non per qualunque accelerazione.

Non so chi e quando abbia scritto questo, ma sono perfettamente d'accordo, e l'ho fatto. --Tommaso Russo (msg) 15:52, 26 gen 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Paradosso dei gemelli. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:57, 26 lug 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Paradosso dei gemelli. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:25, 13 set 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Paradosso dei gemelli".