Discussione:Polizia regionale

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Ho di fatto stravolto la voce perché non ci sono "guardie armate con lo stemma della regione sul berretto". C'è una funzione di polizia regionale che è cosa assai diversa. Spero di aver reso il testo in forma comprensibile. Ho tolto i "colori delle macchine", che non risultano, possiamo sempre reinserirli con fonte se ci sono fonti. Ho tolto la comparazione con forze straniere non essendo chiaro con cosa sarebbero da comparare. Circa le regioni a statuto speciale, ho indicato come si regolano due di esse, e questo dovrebbe chiarire perché non c'è più la sezione sulle polizie delle regioni a statuto speciale... Si potrebbe fare una disamina fra tutte le regioni, ma di alcune non c'è materiale online consultabile. --Altreali (msg) 01:40, 14 gen 2010 (CET)Rispondi

Ottimo lavoro! Patafritto (msg) 16:41, 14 gen 2010 (CET)Rispondi

Inesistente

modifica

Quasta è una cosa che non esiste nell'ordinamento dello Stato, la polizia regionale non esiste. da cancellare.--95.241.188.149 (msg) 12:27, 23 lug 2013‎ (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Polizia regionale. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:21, 16 giu 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Polizia regionale".