Discussione:Polo delle Libertà, Polo del Buon Governo

Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da Pelusu in merito all'argomento In merito al "discorso dubbioso..."

Denominazioni non ufficiali

modifica

Sebbene al Senato vi fosse un unico contrassegno per coalizione, esso non presentava la denominazione "Polo delle Libertà" o "Polo del Buon Governo" (come invece accadde per i "Progressisti" e il "Patto per l'Italia"). Sul sito del Ministero degli Interni si fa riferimento a tali denominazioni a solo scopo divulgativo. Per la Camera (quota uninominale) i dati non sono neppuri presenti proprio perchè il PdL e PdBG si presentavano con schemi/combinazioni diversi (in alcuni collegi erano presenti FI, Lega e CCD; in altri Fi, Lega e UdC; in altri Fi, Lega, CCD e UDC, eccetera). Vedere qui: http://www.comune.scandicci.fi.it/Comune/Elezioni/sen1994.html --Pelusu (msg) 17:42, 14 feb 2010 (CET)Rispondi

Forza Italia in Puglia nel 1994

modifica

La mancata presentazione di Forza Italia in Puglia fu dovuta a problemi nella raccolta delle firme, non a una "carineria" nei confronti di Alleanza Nazionale: vedere http://archiviostorico.corriere.it/1994/marzo/01/FORZA_ITALIA_salta_Puglia_Umbria_co_0_9403019528.shtml .--Giornada (msg) 18:17, 20 gen 2010 (CET)Rispondi

Restructuring

modifica

L'assetto della voce è fuorviante. Il Polo del Buon Governo va trattato insieme al Polo per le Libertà, dato che nei fatti furono praticamente la stessa cosa, e non col Polo delle Libertà che fu cosa diversa. L'attuale impostazione va a creare tutta una serie di falsità relative al Polo delle Libertà del 94, come affibiargli un carattere di "conservatorismo nazionale" fra le ideologie. Molto meglio l'impostazione usata da en.wiki. Segnalo inoltre lo stato pietoso in cui versa la voce Coalizioni politiche italiane, dove si dice che in pratica la politica italiana ha conosciuto le coalizioni solo dal 94 (per l'autore evidentemente il Listone Mussolini fu un particolare irrilevante nella nostra storia...).--79.54.156.198 (msg) 15:28, 25 mar 2010 (CET)Rispondi

Mi dispiace, ma mi sembra evidente che il Polo delle o per le Libertà faccia parte dello schieramento conservatore (come normalmente viene identificato, in tutto il mondo, il centro-destra democratico). Quel che riporta en.wiki non fa testo, semmai è da correggere proprio en.wiki. --L736Edimmi 15:30, 25 mar 2010 (CET)Rispondi
Non confondiamoci. Nel 1994 in tutto il Nord AN come forza conservatrice c'era e aveva i candidati suoi propri, in lotta contro il Polo. La corsa al Nord fu a 4: i Progressisti (sinistra), il Patto (centro), il Polo (centrodestra) e AN (destra). E' uno dei problemi di fondo di come è messa questa voce: si mischiano cose diverse appilicando retrospettivamente schemi posteriori al 1994.--79.54.156.198 (msg) 15:55, 25 mar 2010 (CET)Rispondi

In merito al "discorso dubbioso..."

modifica

Proprio così: nella scheda della quota proporzionale i simboli del Centro Cristiano Democratico, dell'Unione di Centro (1993-1999) e del Polo Liberal Democratico non erano presenti, mentre c'erano sulla scheda elettorale della quota maggioritaria. Ciò che il "discorso dubbioso" vuole significare è questo: per i Progressisti e per il Patto per l'Italia c'erano simboli propri, mentre ciò non è accaduto per il polo delle libertà e per il polo del buon governo. In questi casi, accadeva questo: il candidato del Polo delle Libertà era affiancato non da un unico simbolo che recasse la dicitura "Polo delle Libertà", ma dalla serie dei simboli di Forza Italia, Lega, CCD, UdC, PLD. Al senato esisteva effettivamente un unico simbolo, ma non vi era alcuna denominazione ufficiale, bensì il logo prevedeva la sovrapposizione meccanica dei loghi di forza italia e lega per il polo delle libertà e forza italia e an per il polo del buon governo. Ti indico poi che il sito del comune di scandicci ti mostra un po' ciò che ti dico...

http://www.comune.scandicci.fi.it/Comune/Elezioni/cam1994un.html

Come vedrai, al candidato dei progressisti era collegato il simbolo dei progressisti, al candidato del patto il simbolo del patto, e al candidato del Polo delle Libertà? FI-LN-CCD-UDC.

L'utente 79.54.156.198 può modificare benissimo la voce coalizioni politiche italiane.--Pelusu (msg) 23:34, 27 mar 2010 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Polo delle Libertà, Polo del Buon Governo".