Discussione:Ponte Fabricio

Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da Galaemyam in merito all'argomento Mi pare che ci sia un colossale anacronismo!!

Mi pare che ci sia un colossale anacronismo!!

modifica

Nelle quattro arcate si trovano quattro iscrizioni che attestato la costruzione da parte di Lucio Fabricio, un curatore delle strade, nel 62 a.C., e venne restaurato dai consoli Marco Lollio e Quinto Lepido nel 23, in un'iscrizione più piccola sui due lati di una sola arcata, a causa di una piena del fiume. Si racconta anche che il nome sia dovuto ad una profonda discordia fra i quattro architetti, che per futili motivi finirono per passare alle vie di fatto: il Papa, che tenne conto del fatto, alla fine dei lavori li condannò alla decapitazione sul posto, e a ricordo del loro lavoro fece erigere un monumento con quattro teste in un unico blocco di marmo; tuttavia è da notare che essendo presenti due erme, i volti raffigurati sarebbero otto.

Ma il Papa non poteva esistere nel 23 a.C.  ; probabilmente per "Papa" si intende il Pontifex Maximus? ma anche in questo caso, la parola "Papa" è impropria.

Galaemyam (msg) 21:23, 27 giu 2011 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Ponte Fabricio".