Discussione:Ponte di Rialto

Ultimo commento: 5 mesi fa, lasciato da LucaLindholm in merito all'argomento Introduzione al concetto di "ponte abitato"

Ho sostituito la precedente immagine in quanto già presente nella voce stub "Canal Grande"

copertura....

modifica

mmmhhh


non che io a rialto ci vada tutti i giorni, anche se lo stesso fatto k abbia detto "a rialto" e non "sul ponte di rialto"potrebbe suggerirne la possibilità: ma nn ricordo k il ponte sia coperto da un porticato, come si dice qui, alla terz'ultima riga

Tutto il ponte è coperto da un porticato.

vero k nn mi farete uscire presto domattina, sotto la pioggia x andare a controllare????

ciao notte

--jo 01:26, Apr 22, 2005 (CEST)

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Ponte di Rialto. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:14, 21 gen 2018 (CET)Rispondi

Introduzione al concetto di "ponte abitato"

modifica

@Gac

Buondì, ho introdotto in maniera più completa il concetto di "ponte abitato" (insieme a un'espansione dell'incipit), cioè di ponte con costruzioni permanenti (come ad es. i negozi). Si tratta di un qualcosa che va oltre il semplice "ponte coperto" (che invece non prevede strutture/edifici sul ponte per svolgere altre attività che il transitare). Nelle ultime due ore ho passato il tempo a creare il tutto (inclusa la voce stessa sul ponte abitato) per adeguarlo a frwiki-enwiki e Commons. La dicitura di 'ponte coperto' era già presente prima ancora che intervenissi io in altre due voci della nostra wiki. Spero che questo possa aiutarti a capire il tutto. Grazie per l'attenzione. ;) --LucaLindholm (msg) 07:57, 12 gen 2024 (CET)Rispondi

@Gac
Tra l'altro noto, come da discussione qui sopra, che il Rialto è stato invece categizzato tra i "ponti coperti" nonostante non lo sia (almeno, non del tutto). Semmai è proprio la categoria di "ponti coperti" che bisogna togliere qui (e infatti la sua immagine giustamente non compare tra quelle nella relativa voce). Spero sia tutto chiarito. ;) --LucaLindholm (msg) 08:01, 12 gen 2024 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Ponte di Rialto".