Discussione:Porta Venezia (Milano)

Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da LucaChp in merito all'argomento Foto
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Milano
Architettura
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello buono (giugno 2012).
AVoce adeguatamente accurata. Tutti gli aspetti principali del tema sono affrontati con la dovuta profondità. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
AVoce scritta in buon italiano e con buono stile. Sintassi e lessico adeguati, linguaggio chiaro e scorrevole, con uso attento di termini specifici. Strutturazione in paragrafi soddisfacente. (che significa?)
AI contenuti della voce sono interamente verificabili tramite fonti autorevoli e attendibili. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel giugno 2012

Foto

modifica

Ci occorre una foto migliore come "copertina" della scheda. --LucaChp (Scrivimi) 01:35, 30 giu 2012 (CEST)Rispondi

Anche in questo caso vorrei capire cosa avresti in mente (dal mio punto di vista il dipinto / acquerello / stampa colorata è sempre la scelta più elegante per questo genere di cose. Comunque Luca nella penultima o terzultima pagina di Milano Sparita di oggi c'è un trittico di Porta Venezia, con le altre due immagini della serie di quella che già qua è pubblicata. Se fai un salto e riesci a caricarle su potremmo integrare la voce, e magari troviamo anche la foto più appropriata per la presentazione. --Van Loon (msg) 01:51, 30 giu 2012 (CEST)Rispondi
Quando possibile, meglio mettere come immagine di copertina una fotografia vera e propria, ma quella attuale non mi piace molto... --LucaChp (Scrivimi) 12:33, 30 giu 2012 (CEST)Rispondi
Era la migliore di quelle disponibili su Commons, anch'io la ritengo inadatta.. ma quantomeno per adesso è una buona pezza. Curiosamente su Commons avremo una trentina di foto (attuali) su questa porta, ma non ce n'è mezza decente che si possa usare.. --Van Loon (msg) 13:34, 30 giu 2012 (CEST)Rispondi

Appena possibile andrò a scattarne una personalmente :-) --LucaChp (Scrivimi) 14:42, 30 giu 2012 (CEST)Rispondi

Bravo! :) Caricherei anche qualcosa di mio, ma ne ho di troppo laterali e comunque non andrebbero bene per questo genere di uso. --Van Loon (msg) 14:49, 30 giu 2012 (CEST)Rispondi
Io fino a mercoledì sono in Toscana, appena sarò di ritorno castigherò la porta ;-) --LucaChp (Scrivimi) 14:56, 30 giu 2012 (CEST)Rispondi

porta venezia, porta orientale

modifica

è vero che la porta piu orientale è Tosa, ma porta venezia è sulla Strada Padana superiore che parte da torino, da milano porta a gorgonzola, da li a cassano e attraversando brescia arriva a ....VENEZIA

Ritorna alla pagina "Porta Venezia (Milano)".