Discussione:Postumia (comune)

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Immischiare Postumia nella storia dell'esodo dalla jugoslavia nel 45-54 mi sembra eccessivo alla luce del fatto che la città non si trovava in territorio etnicamente italiano. L'istria era mistilingue, ma postumia era una città slovena in territorio compattamente sloveno.

Ricordati di citare le fonti per le modifiche che apporti. --Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 01:06, 12 gen 2007 (CET)Rispondi

Ti basta guardare in un atlante qualsiasi, compresi quelli redatti dalle organizzazioni italiane più ferocemente nazionaliste, per convincerti del fatto.

Eggenberg

modifica

Ciao!

Scrivo qui per segnalare la creazione della voce Eggenberg (famiglia).

Tra i titoli nobiliari di questa famiglia c'era anche quello di "Conti di Adelsberg" (cioè di Postumia).

Non ho informazioni ulteriori riguardanti questo titolo nobiliare e le vicende storiche che legano la suddetta famiglia alla città, ma se qualcuno ne avesse...beh, avete capito ^_^

--Miguel83 12:34, 3 nov 2007 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Postumia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:16, 1 mag 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Postumia (comune)".