Discussione:Potenza (fisica)

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da 37.183.79.65 in merito all'argomento Potenza meccanica
Potenza (fisica)
Argomento di scuola secondaria di I grado
Materiascienze
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materiafisica
Dettagli
Dimensione della voce12 304 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Ho abolito il kilowattora dalla pagina, perché non è un'unità di misura della potenza, ma del lavoro. --Ale880 13:16, 13 dic 2005 (CET)Rispondi

Ho cancellato la caloria, unità di misura dell'energia, non della potenza.

densità di corrente termica

modifica

Non ho capito cosa c'entri la densità di corrente termica con l'argomento in oggetto, che è la potenza. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.17.140.242 (discussioni · contributi) 18:08, 1 ago 2012 (CEST).Rispondi

È opera di un utente che ancora non ci ha dato spiegazioni in merito. Penso che farò richiesta per annullare i suoi contributi in parte o in toto. --Aushulz (msg) 02:52, 2 ago 2012 (CEST)Rispondi

Potenza necessaria all avanzamento

modifica

Volevo documentare la mia modifica con una tabella della rivista Quattroruote (tabella che viene frequentemente riportata nelle prove su strada dei nuovi modelli )in cui viene evidenziato l assorbimento energetico a varie velocita e che dimostra che esso e in relazione quadratica con quest'ultima ma suppongo di non avere i diritti. Se un amministratore volesse prendere in visione il documento sarei felice di inviarlo.

Saluto-- Williamapra (msg) 12:54, 31 ott 2017 (CET)Rispondi

Secondo me puoi fare tu una tabella simile con un programma di foglio elettronico. Quella di sicuro è pubblicabile. Se proprio vuoi stare dalla parte della ragione scegli degli intervalli di velocità diversa oppure invece di fare step di velocità fai degli step di potenza. --Angelo Mascaro (msg) 13:13, 31 ott 2017 (CET)Rispondi

Incipit

modifica

"Dire che un macchinario ha un'alta potenza (W) vuol dire che riesce a trasferire una grande quantità di energia (J) in un brevissimo intervallo di tempo (s).": affermazione di sapore puerile, che non metterei, non certo in questa forma; la potenza è decisa dal rapporto, non è necessario che il numeratore sia grande e nemmeno è necessario che il denominatore sia piccolo; fatto il rapporto si saprà confrontare la potenza così ottenuta con una di riferimento e dire quindi se è grande o no. Poi: "Viene anche utilizzata per quantificare l'energia prodotta o utilizzata da un sistema fisico. ": energia?--37.183.79.65 (msg) 13:42, 21 apr 2021 (CEST)PatrizioRispondi

Potenza meccanica

modifica

"In base al principio di uguaglianza tra lavoro ed energia,": frase un po' allegra, questa. Il lavoro è in generale solo una parte dell'energia; quello che è sempre vero è che i due hanno le stesse dimensioni fisiche: [ML2T-2].--37.183.79.65 (msg) 13:56, 21 apr 2021 (CEST)PatrizioRispondi

Ritorna alla pagina "Potenza (fisica)".