Discussione:Principio di localizzazione di Cantor

Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da Popop in merito all'argomento storia e terminologia

completo io: una cosa che forse servirebbe è un introduzione storica al teorema ed un iseirmento + preciso di esso all'interno della toeria degli insiemei e dei reali Voldemort87 23:45, 18 feb 2007 (CET)Rispondi

Se esiste la dimostrazione e la trovate è assia gradita...

storia e terminologia

modifica

Il termine numero reale era usato già da secoli (quantità reale contrapposta a quantità complessa, Eulero etc. etc.). Definizioni rigorose della nozione di numero reale sono state date indipendentemente (nello stesso anno) da molti matematici, compreso Cantor, ma anche Weierstrass ed altri, nessuno ha mai dimostrato che Cantor sia stato il primo. Anzi, sicuramente Bolzano è venuto prima! Basta guardare il Boyer, Storia della matematica.

Io il termine inscatolato non l'ho mai sentito, se lo volete usare citate almeno una fonte. Basta dire successione decrescente, discendente di intervalli, o simile. Il contenuto matematico dell'articolo l'ho guardato rapidamente, sembra corretto, ma la terminologia è da controllare. L'impegno è da apprezzare comunque, perchè è difficle scrivere su questi argomenti senza cadere in errori matematici grossolani. --Pop Op 23:19, 1 mag 2007 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Principio di localizzazione di Cantor".