Discussione:Priorato di Sant'Egidio

Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da Martino Ghisleni in merito all'argomento TUTTO ANDATO A BUON FINE!!!

Ho intenzione di spostare questa pagina a un'altra con il seguente titolo: "Chiesa di sant'Egidio in Fontanella di Sotto il Monte Giovanni XXIII". Cosa ne dite? Martino Ghisleni 22/04/2012 Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Martino Ghisleni (discussioni · contributi) 19:38, 22 apr 2012‎ (CEST).Rispondi

Prima di effettuare lo spostamento ti invito a leggere Wikipedia:Titolo della voce. In generale, il titolo deve riprendere la denominazione con cui l'edificio è noto e, forse, quella che proponi non corrisponde a questa regola. Inoltre, potrebbe non essere necessario indicare con tale dettaglio la localizzazione geografica. --Harlock81 (msg) 20:11, 23 apr 2012 (CEST)Rispondi

Hai ragione, ma l'edificio non è più un priorato dal XIV secolo, lo si conosce come "Chiesa di sant'Egidio in Fontanella" --Martino Ghisleni (msg) 21:40, 23 apr 2012 (CEST)Rispondi

Su questa voce lasceremo il redirect verso la nuova voce, "Chiesa di sant'Egidio in Fontanella", più corretta. --Martino Ghisleni (msg) 21:44, 23 apr 2012 (CEST)Rispondi

Nel caso "Chiesa di Sant'Egidio in Fontanella", il titolo è maiuscolo nei nomi di chiese.--Moroboshi scrivimi 21:49, 23 apr 2012 (CEST)Rispondi

Intendi anche la parola "sant'"? Se sì, hai ragione, è vero. --Martino Ghisleni (msg) 21:52, 23 apr 2012 (CEST)Rispondi

TUTTO ANDATO A BUON FINE!!!

modifica

La voce "Priorato di Sant'Egidio" è diventato un redirect della nuova voce, Chiesa di Sant'Egidio in Fontanella. È aperta pure la pagina di discussione, dove troverete informazioni importanti... --Martino Ghisleni (msg) 20:43, 24 apr 2012 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Priorato di Sant'Egidio".