Discussione:Processo agli alpinisti

Ultimo commento: 16 anni fa, lasciato da 213.209.203.190 in merito all'argomento Taternicy>sono gli alpinisti che...

{{Tradotto da|pl|Sprawa taterników|4 maggio 2008|12386724}}

--Bartek Graziana (msg) 13:54, 4 mag 2008 (CEST)Rispondi

Abbiamo fatto questa cancellazione perché non abbiamo tradotto la voce "processo agli alpinisti" dal polacco o da qualsiasi altra lingua. In principio volevamo tradurre la voce polacca "sprawa taterników" in italiano, ma poi abbiamo pensato che fosse meglio riscriverla. --Bartek Graziana (msg) 11:13, 6 mag 2008 (CEST)Rispondi

Contestualizzazione

modifica

Si fa seguito a: Aiuto:Sportello_informazioni#cosa_posso_fare_di_concreto_per_impedire_la_cancellazione_di_.22processo_agli_alpinisiti.22.3F La voce è stata segnalata come da aiutare, ciò in maniera non opportuna, perché la voce è sufficientemente estesa. Semmai doveva essere segnalato un dubbio di enciclopedicità. La voce non rischia affatto la cancellazione, tuttavia sarebbe necessaria una maggiore contestualizzazione. --Crisarco (msg) 14:47, 4 mag 2008 (CEST)Rispondi

re:contestualizzazione

modifica

Ti ringraziamo per i chiarimenti. Cercheremo di migliorare al più presto questa voce. --Bartek Graziana (msg) 17:08, 4 mag 2008 (CEST)Rispondi

sprawa o proces

modifica

Abbiamo reinserito proces perché è prima di tutto del processo che si parla e non in generale del caso, sprawa. --Bartek Graziana (msg) 10:29, 6 mag 2008 (CEST)Rispondi

alpinisti?

modifica

sarebbe utile capire perché si parla di alpinisti: il termine polacco è stato tradotto correttamente? --Roberto sernicola (msg) 11:50, 12 giu 2008 (CEST)Rispondi

A occhio . --Crisarco (msg) 17:47, 12 giu 2008 (CEST)Rispondi

Taternicy>sono gli alpinisti che...

modifica

Ciao, sono Graziana e ho tradotto io il termine in oggetto. Ecco la mia spiegazione: come con "alpinisti" ci si riferisce perlopiù alle Alpi, con il termine polacco "taternicy" ci si riferisce ai monti Tatra. Quindi "taternicy" (che è il sostantivo al nominativo plurale, mentre "taterników" è al genitivo plurale)si potrebbe italianizzare con "taternisti". Ho optato per "alpinisti" in quanto ad un lettore italiano "taternisti" dice ben poco secondo me, ma correggetemi pure sa sbaglio.--Bartek Graziana (msg) 15:02, 14 giu 2008 (CEST)Rispondi

Immaginavo che ci si riferisse ai Tatra. IMHO la traduzione è corretta. --Crisarco (msg) 15:11, 14 giu 2008 (CEST)Rispondi
Grazie a Graziana per il chiarimento, ma è evidente che non si può usare la parola alpinisti in questo contesto, non ha senso. per favore intervenite. Un corpo delle Montagne Rocciose lo chiamaremmo mai alpinisti? Non comprendo i commenti di Crisarco, se volesse essere più esplicito. --Roberto sernicola (msg) 12:52, 18 giu 2008 (CEST)Rispondi
Certo. Il termine è corretto, l'alpinista è colui che pratica l' alpinismo, su old.demauroparavia.it (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2008). non colui che si arrampica sulle Alpi (dunque se lo fa sui Tatra non vale...). In italiano la tecnica delle ascensioni e delle scalate in montagna si chiama alpinismo e chi pratica l'alpinismo si chiama alpinista. Ed è abbastanza logico che il corrispondente termine in polacco faccia riferimento alle montagne locali e non alle Alpi. --Crisarco (msg) 13:22, 18 giu 2008 (CEST)Rispondi
OK, ora è tutto chiaro. mi ero perso ... sulle Alpi. grazie, --213.209.203.190 (msg) 13:17, 19 giu 2008 (CEST)--Roberto sernicola (msg) 13:18, 19 giu 2008 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Processo agli alpinisti".