Discussione:Proiezione stereografica

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

siete sicuri che il disegno sia giusto? i punti sembra che vengano proiettati sul piano tangente al polo sud, e non sul piano che contiene l'equatore, come le equazioni e le spiegazioni farebbero pensare--79.20.111.26 (msg) 19:36, 30 ago 2009 (CEST)Rispondi

Il disegno è coerente con l'introduzione: solitamente il piano equatoriale o il piano tangente al polo sud. Nelle formule si usa invece il piano equatoriale, che "passa per il centro della sfera". Sarebbe utile dire che le immagini sui due piani sono semplicemente riscalate (omotetia). --94.161.34.5 (msg) 01:37, 18 nov 2009 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Proiezione stereografica. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:51, 17 giu 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Proiezione stereografica".