Discussione:Prokaryota

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Microbiologia
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello buono (giugno 2020).
AVoce adeguatamente accurata. Tutti gli aspetti principali del tema sono affrontati con la dovuta profondità. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
AI contenuti della voce sono interamente verificabili tramite fonti autorevoli e attendibili. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
ALa voce è corredata da un adeguato numero di immagini e altri supporti grafici, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel giugno 2020
Prokaryota
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materiabiologia
Dettagli
Dimensione della voce26 087 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Osservazioni

modifica

Alcune osservazioni.

- Non si parla solo delle Monere ma, quasi di più, dei microorganismi in genere.

- Oggi non si tende, afaik, a mantenere le alghe pluricellulari nel regno delle Piante. Tali alghe non sono comunque microorganismi.

Danilo

Sistemazione articolo

modifica

Personalmente sposterei buona parte del testo (rivedendolo) alla voce Regni--Madaki 07:53, Ago 9, 2004 (UTC)

Articolo

modifica

Vi è anche un articolo cellula procariote ma da quanto ho capito l'argomento dovrebbe essere unico, forse bisognerebbe mettere un redirect all'altra pagina come per la cellula eucariote?

Alundra (msg)

qual'è la pronuncia giusta? mònere oppure monère? grazie

cellula procariote / prokaryota

modifica

mi aggiungo alla richiesta di Alundra, per quale motivo questa pagina è separata da quella di Cellula procariote? --Meowy (msg) 12:11, 3 dic 2011 (CET)Rispondi

in effetti l'osservazione è fondata--ESCULAPIO @msg 12:40, 3 dic 2011 (CET)Rispondi

Bisogna aggiornare la definizione di procarioti

modifica

Si tratta della recente divisione in 3 Domini...http://www.ucmp.berkeley.edu/archaea/archaea.html

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Prokaryota. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:54, 22 ott 2017 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:00, 14 mag 2021 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Prokaryota".