Discussione:Punta di Quaira

Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da Franco56 in merito all'argomento Disambiguare(?)

Ho voluto ampliare l'abbozzo Punta di Quaira aggiungendo informazioni riguardanti la locazione e la sentieristica. Uno di questi giorni ci aggiungerò una foto scattata da me personalmente.--ManuFlai (msg) 13:50, 1 lug 2009 (CEST)Rispondi

Collocazione della montagna

modifica

Secondo la SOIUSA la montagna è collocata nelle Alpi della Val di Non perché si trova ad oriente del Passo di Rabbi valico che collega la Val di Rabbi con la Val d'Ultimo. Certamente altre classificazioni alpine legano la Catena delle Maddalene e quindi la Punta di Quaira al gruppo Ortles-Cevedale ma la wiki italiana ha scelto da tempo la classificazione della SOIUSA. --Franco56 - (se vuoi, rispondi) 21:04, 1 lug 2009 (CEST)Rispondi

Disambiguare(?)

modifica

C'è (almeno) un'altra Punta di Quaira/Karspitze in Italia, alta sopra la valle Isarco, tra questa e la val Sarentino, all'altezza di Bressanone - Fortezza. In Austria ce ne sono altre.--francescodb (msg) 13:30, 7 giu 2010 (CEST)Rispondi

Se ve ne sono più di una (e questa non è la più significativa) basta spostare questa (per esempio a Punta di Quaira (Alpi Retiche meridionali)) e fare diventare questa voce una disambigua. --Franco56 - (se vuoi, rispondi) 22:16, 7 giu 2010 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Punta di Quaira".