Discussione:Reattore nucleare di III generazione

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

in questa voce stranamente sono stati inseriti costi dell'eolico, come se entrassero a fare parte della discussione su una generazione di reattori nucleari rispetto alle altre... ho provveduto a cancellarli essendo del tutto non attinenti, me ne scuso con chi ha contribuito a inserirli ma era necessario.

Disordinatissimo

modifica

Imho mancano fonti, ci sono affermazioni buttate lì riferite a non si sa quale delle molte tecnologie in ballo insomma un paciocco. Sarei dell'idea di tornare alla versione originaria en:Generation_III_reactor -- Scriban (msg) 14:10, 3 giu 2008 (CEST)Rispondi

Le affermazioni quantitative non documentate dovrebbero essere rimosse

modifica

Concordo sul disordine. Quanto meno, sarebbe opportuno sostituire i dati non correttamente referenziati con espressioni di carattere generico.

le documentazioni, almeno per i due principali reattori (EPR, AP100), sono nelle pagine relative, manca una fonte unica che li raccolga tutti, visto che non è possibile mettere 30 citazioni per una frase--Dwalin (msg) 12:55, 16 mar 2011 (CET)Rispondi
non sono daccordo. una stima pari a 100 milioni di anni non può essere sparata in quel modo, senza una spiegazione delle considerazioni sulle quali è stata fatta. dubito, ad esempio, che si riferisca ad esperimenti diretti... inoltre, i dati devono essere pertinenti al contesto in cui sono inseriti. Nel secondo periodo del capitolo "Il Combustibile", si afferma in successione che:

Le scorie risultano maggiormente radiotossiche
le scorie presentano però una diminuzione di quantità per ogni kWh prodotto
una singola centrale produce una massa maggiore di scorie
ora, la frase due possiede una indubbia efficacia retorica, nel bilanciamento delle altre, ma è del tutto impertinente. una goccia di cianuro è sicuramente meno massiva di un bicchier d'acqua, ma non per questo è una bevanda raccomandabile a pasto. Wikipedia è un luogo per costruire informazione e non pubblicità.
non è pubblicità, ma fisica. l'aumento del burnup fa aumentare la radioattività per unità di combustibile ma permette di estrarre più energia per unità di combustibile, quindi produci più energia dallo stesso elemento. ogni centrale produce più scorie perchè sono di taglia maggiore. semmai son da spiegare meglio, ma è tutto giusto--Dwalin (msg) 14:31, 16 mar 2011 (CET)Rispondi
spero di avere trovato un modo costruttivo di risolvere il problema della combustione. Relativamente all'informazione dei 100 milioni di anni, ti invito a cercare un modo più asettico e completo di esporla. Una affermazione del genere dovrebbe essere riportata nel constesto del dibattito a cui appartiene. Voglio dire: si deve capire se è una affermazione di parte dei costruttori o se è una affermazione riconoscita all'nterno di un ambiente più ampio. E si deve capire anche la natura delle ipotesi sulla quale è fondata. Altrimenti è meglio ripristinare la versione riduttiva che avevo proposto.--cloc3

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Reattore nucleare di III generazione. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:00, 23 ott 2017 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Reattore nucleare di III generazione. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:30, 4 apr 2018 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Reattore nucleare di III generazione".