Discussione:Ricardo Franco Levi

Ultimo commento: 16 anni fa, lasciato da Toobaz in merito all'argomento Chi l'ha firmata

Ultimamente ha proposto una legge (col supporto del presidente del consiglio Romano Prodi).La legge Levi-Prodi prevede che chiunque abbia un blog o un sito debba registrarlo al ROC, un registro dell’Autorità delle Comunicazioni, produrre dei certificati, pagare un bollo, anche se fa informazione senza fini di lucro.

Il disegno di legge è stato approvato in Consiglio dei ministri il 12 ottobre 2007.

Tutto inserito nella voce. --Taccolamat 15:11, 19 ott 2007 (CEST)Rispondi

Che tristezza….

I politici che si aggrappano all’ultima merda galleggiante in un fiume ormai in rotta!

Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.
e facciamo attenzione: Wikipedia non è Wikinews; non vanno inserite notizie dell'ultima ora e gli argomenti vanno trattati con taglio enciclopedico: la neutralità innanzi tutto --piero tasso 17:49, 19 ott 2007 (CEST)Rispondi

Chi l'ha firmata

modifica

Ho tolto il nome "Levi-Prodi" perché è un nome che ha appioppato Grillo, o chi per lui. Pur cercando su tutte le fonti che sono riuscito a recuperare, incluso il testo del DDL, non sono riuscito a capire se l'hanno effettivamente firmata loro 2 (come alcune fonti giornalistiche dicono). Se viene appurato che è così, si scrive. --Toobaz rispondi 19:54, 19 ott 2007 (CEST)Rispondi

Inesattezza:

modifica

Riporto testualmente dal blog di Antonio Di Pietro:

"Una precisazione: il disegno di legge non è stato discusso nel Consiglio dei Ministri del 12 ottobre perchè presentato come provvedimento di normale routine."

Errore di battitura

modifica

Nel quote a fonto pagina è roèprtato "Quando prevediamo l’obbligo della registrazione non pensiamo alla ragazzo o al ragazzo[...]" Andrebbe messo al femminile.

Ritorna alla pagina "Ricardo Franco Levi".