Disambiguazione – "WP:O" rimanda qui. Se stai cercando le linee guida sulle pagine orfane, vedi Wikipedia:Pagina orfana.

L'oracolo

Attenzione!!!
  • Se desideri chiedere la creazione di una voce non ancora presente su Wikipedia, vai in Richieste di nuove voci
  • Per far conoscere la tua opinione su Wikipedia vai a Pareri su Wikipedia e Sondaggio su Wikipedia
  • Per interventi utili che riguardano strettamente il progetto (proposte, modifiche, idee...) esiste il Bar di Wikipedia.
  • Se vuoi far conoscere la tua opinione su argomenti politici, sull'attualità o semplicemente farti quattro chiacchiere cerca invece un gruppo di discussione (newsgroup o forum): Internet ne è piena e hai una scelta enorme, però ricorda che Wikipedia non è un forum.

Hai già provato a fare una ricerca...?

 

Cos'è l'Oracolo?
« Ogni uomo è un eroe e un oracolo per qualcuno » (Ralph Waldo Emerson, Letters and Social Aims (1876))
  • Se ci sono informazioni che non riesci a localizzare sull'enciclopedia, o hai domande su contenuti che normalmente potresti trovare su un'enciclopedia ma non trovi su Wikipedia, prova a lasciare un messaggio qui.
  • Non c'è alcuna garanzia che le risposte che ti vengono fornite siano corrette, né che qualcuno ti risponda.
  • Alcune risposte potrebbero essere accompagnate da ironia e voglia di scherzare, che non vanno scambiate per intento apertamente derisorio: qui non morde nessuno.
  • Se in seguito trovi la risposta alla tua domanda qui o in altra sede, per favore aggiungi alle voci relative le informazioni mancanti, aiutando Wikipedia a crescere e diventare sempre più completa.
  • Le risposte alle tue domande vengono scritte in questa pagina, dove resteranno visibili per 30 giorni; in seguito verranno spostate nell'Archivio dell'Oracolo.
  • Per favore, non lasciare il tuo indirizzo e-mail: Wikipedia è pubblicamente consultabile e rischi di ricevere posta indesiderata.
  • Firma sempre i tuoi messaggi con 4 tildi: ~~~~ (vedi anche Aiuto:Firma).


Oppure usa questo link per farlo manualmente.


Prima giornata serie a 2025 26

modifica

Sul tabellone pubblicato dalla Lega Serie A (https://img.legaseriea.it/vimages/68432ae9/Calendario_SerieA-2025-26.pdf), è scritto che Milan e Inter giocheranno la prima giornata in casa. Cosa sarebbe accaduto se invece di Milan-Cremonese si fosse giocata Cremonese-Milan? --95.75.42.232 (msg) 18:16, 7 giu 2025 (CEST)[rispondi]

 
 
Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.

--SurdusVII (istanza all'Arengo)   22:11, 7 giu 2025 (CEST)[rispondi]

Con lo spezzatino attuale la cosa e` del tutto irrilevante. 176.206.13.217 (msg) 01:09, 9 giu 2025 (CEST)[rispondi]
Ma a parte questo, invito chi ha scritto a pensare meglio: che senso ha chiedere cosa succede se accade quello che NON causa problemi invece di quello che li causa? E penso anche che un WNF non sia la risposta da dare a uno che si pone questi problemi ... un minimo di empatia, perbacco. 176.206.13.217 (msg) 01:24, 9 giu 2025 (CEST)[rispondi]
E forse anch'io avrei dovuto pensare di piu` e chiedermi se chi ha posto la domanda ha forse usato solo un italiano poco chiaro per chiedere se ci sono specifiche controindicazioni a quella partita in quella data (cosa che pero` non credo) 176.206.13.217 (msg) 06:44, 9 giu 2025 (CEST)[rispondi]

Tecnicismo

modifica

Ciao Oracolo! Faccio un esempio: mettiamo caso che la Scozia vinca i Mondiali (di calcio). Cosa dice il regolamento; che il trofeo della Coppa del mondo, non può lasciare il Paese della Nazionale vincitrice. Quindi, volendo, non potrebbe essere portato neanche in un'altra 'Home Nation?' Proprio perché, il Paese, in fondo, è sempre tutto il Regno Unito. Grazie mille. --93.150.83.100 (msg) 23:28, 9 giu 2025 (CEST)[rispondi]

Alla nazione vincitrice non viene più data la coppa originale ma una copia dopo la premiazione da diversi anni a causa di diversi problemi successi negli anni. Puoi leggere qua. --93.66.124.138 (msg) 15:51, 12 giu 2025 (CEST)[rispondi]

🎶Non voglio mica la Duuunaaaaa🎶

modifica

Domanda veramente specifica: la Innocenti Elba (riproposizione anni Novanta della ben più infausta Fiat Duna nella versione Weekend) montava anche il Motore FIAT 100 in alcune sue versioni più economiche? Da alcuni racconti di navigati meccanici aleggia questa leggenda dell'auto con rapporto peso/potenza peggiore della storia, ma non sono riuscito a trovare riscontri da nessuna parte... --PapaYoung(So call me maybe...) 20:25, 10 giu 2025 (CEST)[rispondi]

Misteri italiani #1

modifica

Guardando in questi giorni l'avantielenco degli anni '80 per rispondere a una domanda ho letto che il 113 al tempo era considerato al tempo il numero di emergenza unico. Perché non si è continuato su quel modello (semplicemente spostando il numero dal 113 al 112) invece di creare quattro numeri differenti (carabinieri, polizia, vigili del fuoco ed emergenza sanitaria) per poi riunificarli di nuovo tutti nel 112? --Carnby (msg) 11:31, 11 giu 2025 (CEST)[rispondi]

@Carnby Non ne sono sicuro, visto che non si parla chiaramente del perché si sia deciso di farlo (ho trovato questo e questo), ma credo fosse per eliminare il passo del centralino che avrebbe dovuto smistare la chiamata, il tutto per rendere le comunicazioni alle autorità competenti più veloci. Prima ogni questura aveva stabilito il suo numero, come il 777 a Milano o il 555 a Roma. Il numero unico nazionale (introdotto nel 1968) aiutava nelle comunicazioni certamente, ma (da qui supposizione mia) immagina assistere ad un malore di una persona in strada e dover chiamare un'ambulanza all'epoca: bisognava che qualcuno si recasse ad una cabina telefonica con dei gettoni se non vi era gente vicina in casa con un proprio telefono. Ora per inserire il numero bisognava girare il disco (almeno 113 è accettabile, immagina quelle povere persone che avevano 000 come numero prima del '68) e aspettare che i lo stesso disco compisse il suo giro. Ora devi aspettare che si connetta ad un centralino (gestito dalla Pubblica Sicurezza, quindi polizia e questura) probabilmente intasato da decine di richieste, che qualcuno ti risponda, che ti metta in collegamento con l'ospedale più vicino, rispiegare tutto a loro, riconfermare la via e solo allora riagganciare la cornetta. Tornando per vedere le condizioni dello sfortunato, probabilmente c'era solo da constatarne il decesso... Con l'introduzione del 112 nel 1982 per i Carabinieri e del 118 per l'ambulanza, ci si riusciva a connettere direttamente al centro operativo saltando un po' di passaggi. Spero di essermi spiegato bene... --PapaYoung(So call me maybe...) 23:46, 11 giu 2025 (CEST)[rispondi]

Misteri italiani #2

modifica

Altra domanda a cui non so darmi risposta. Come mai negli anni '90 si è prodotta una quantità notevole di nuove monete (50 lire micro, 100 lire micro, 50 lire nuove, 100 lire nuove, 1000 lire sbagliate, mille lire corrette) oltre all'inutilissima banconota da 500.000 lire quando si sapeva che comunque l'Italia sarebbe dovuta entrare nell'euro, se non subito, almeno nel 2002 come la Grecia? --Carnby (msg) 11:35, 11 giu 2025 (CEST)[rispondi]

Perché non avrebbero dovuto? Fino a quando c'era la lira potevano inventare tutti i formati che volevano indipendentemente da quando sarebbe arrivato l'Euro. --93.66.124.138 (msg) 15:49, 12 giu 2025 (CEST)[rispondi]
E il costo di produzione? --Carnby (msg) 06:29, 13 giu 2025 (CEST)[rispondi]
Forse per le micro si voleva risparmiare sul metallo 151.29.62.127 (msg) 00:09, 19 giu 2025 (CEST)[rispondi]

Domanda su criteri di enciclopedicità per YouTuber meno noti

modifica
Salve, scrivo perché vorrei avere chiarimenti in merito alla possibilità di creare pagine su alcuni YouTuber italiani--Ificle (msg) 22:23, 12 giu 2025 (CEST)[rispondi]

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni progetto:Web#Domanda su criteri di enciclopedicità per YouTuber meno noti.

– Il cambusiere --Agilix (msg) 12:26, 13 giu 2025 (CEST)Firma del cambusiere[rispondi]

Minuti di recupero in una partita (calcio)

modifica

Un tempo, prima dell’avvento degli auricolari, in che modo l’arbitro comunicava al quarto uomo il tempo di recupero da disputare? Grazie. --37.159.34.202 (msg) 21:24, 14 giu 2025 (CEST)[rispondi]

Con la voce? --Franz van Lanzee (msg) 23:26, 14 giu 2025 (CEST)[rispondi]
Un tempo non venivano proprio mostrati, si sapeva quando la partita sarebbe finita solo al fischio finale dell'arbitro. E non c'era il uarto uomo. Per cui non c'era necessità di comunicare il tempo di recupero da disputare. --Grandeepopea (msg) 07:55, 20 giu 2025 (CEST)[rispondi]

Monumenti in Wiki Loves Monuments fuori concorso

modifica

Nella mappa dei monumenti di Wiki Loves Monuments ne compaiono anche alcuni indicati come "fuori concorso". Che vuol dire? Sono monumenti per i quali è stata comunque ricevuta l'autorizzazione per essere fotografati, non hanno necessità di autorizzazione o altro? In altre parole, posso fotografarli comunque? --Ensahequ (msg) 16:06, 15 giu 2025 (CEST)[rispondi]

[@ Ensahequ] Sono elementi per i quali non è stata ricevuta un'autorizzazione e quindi non saranno tenuti in considerazione per il concorso vero e proprio (e relativa premiazione). Puoi fotografarli? Dipende da se sono nel pubblico dominio o no, ma anche i monumenti a concorso non è mica detto che siano in una botte di ferro, alcune foto degli anni scorsi su Commons sono state cancellate. --Syrio posso aiutare? 15:48, 18 giu 2025 (CEST)[rispondi]

Immagine non libera

modifica

Salve. Vorrei sapere come posso caricare un'immagine non libera su Wikipedia. Ucario   Discussioni 22:51, 15 giu 2025 (CEST)[rispondi]

Vedi Wikipedia:Copyright immagini --Franz van Lanzee (msg) 23:41, 15 giu 2025 (CEST)[rispondi]

Particolare

modifica

Prima, negli anni 80, soprattutto, le medaglie venivano consegnate a mano ai calciatori, presumibilmente contenute in una piccola custodia. Stavo vedendo una sintesi di Milan Steaua, finale cdi Coppa dei Campioni dell'89. Sicuramente entrambe le compagini ricevettero le rispettive medaglie: i milanisti quella dei vincitori e ovviamente, i rumeni, quella d'argento degli sconfitti. Era naturalmente usanza he venissero premiati anche gli allenatori, giusto? Perché dalle immagini non si vede molto, e non sono riuscito a vedere Arrigo Sacchi con la sua medaglia. Ma può essere perché questo dettaglio, sarà sfuggito alle telecamere. Grazie. --93.150.83.100 (msg) 00:01, 18 giu 2025 (CEST)[rispondi]

scusi o permesso?

modifica

Generalmente quando devo passare in mezzo a un nugolo di persone dico spesso scusi/scusate, invece noto che la maggior parte dice permesso... secondo voi cambia qualcosa? sia nelle percezione mia che loro? --37.103.203.105 (msg) 15:05, 18 giu 2025 (CEST)[rispondi]

Dipende anche dal tono di voce; comunque, "scusate" (in teoria) implica che le persone in questione abbiano tutti i diritti di ingombrare il passaggio, e allora uno chiede scusa perché non può fare a meno di pregarli di spostarsi. Se però non hanno un buon motivo per ingombrare il passaggio, non c'è motivo di chiedere scusa, anzi dovrebbero scusarsi loro. Invece "permesso", o più precisamente "con permesso", non è un'abbreviazione di "vi chiedo il permesso di passare", ma piuttosto di "con il vostro permesso [=se non avete ragioni valide per impedirmelo], devo passare di qui". Quindi chiedere "permesso" è un modo civile e non aggressivo di dire "toglietevi di mezzo", e – soprattutto se uno usa un tono spazientito – dovrebbe essere percepito in questo modo.
Poi, tutto dipende dal contesto. Ad esempio, un portiere o sorvegliante che non mi conosce e mi vede entrare in un luogo non aperto al pubblico dirà "scusi?" con tono imperativo, come modo più urbano di dire "ehi, tu, dove credi di andare?", non certo per chiedere scusa del disturbo che mi arreca... --Guido (msg) 15:39, 18 giu 2025 (CEST)[rispondi]
Faccio presente che fuori dall'Italia le regole potrebbero essere diverse, anche a seconda delle circostanze: se vai a Londra e qualcuno ti sfiora per caso, ti dice "sorry" (=spiacente) con tono dispiaciuto, cosa che in Italia si fa se urtiamo, non se sfioriamo una persona. Se però ti trovi nella metropolitana di Londra, vedi tutti entrare dentro come sardine, sempre in maniera ordinata. Sempre a Londra, è ritenuto corretto lasciare una parte della strada libera per il passaggio di chi va più veloce (più comunemente sulle scale mobili, come si fa nelle autostrade mettendosi nella corsia di sinistra), e se non lo fai le persone dietro che vogliono passare si arrabbiano.
Oppure se sei in Cina e tocchi la spalla di una ragazza mentre dici "scusa" per passare, potrebbe offendersi parecchio, per via del contatto fisico, mentre in Italia è un comportamento comune. --Ensahequ (msg) 14:16, 26 giu 2025 (CEST)[rispondi]

Dettaglio finale Coppa campioni '78 Liverpool Bruges

modifica

Il Bruges giocò la finale con una maglia bianca e una striscia viola, presumibilmente la divisa da trasferta in quell'anno, mente invece la divisa blu con striscia bianca era probabilmente la divisa di casa. Se avesse vinto la Coppa nel '78, i nastrini sul trofeo sarebbero stati dello stesso colore di una delle due divise, (in questo caso la bianca da trasferta), oppure i nastrini stessi sarebbero stati nerazzurri, basandosi sugli storici colori sociali del Club? Grazie. --93.147.231.16 (msg) 22:26, 18 giu 2025 (CEST)[rispondi]

controlli stradali alcool

modifica

Caro Oracolo, per i controlli stradali per alcool mi chiedevo: l'alcool risulta visibile nel corpo fino a quando non si urina, oppure non c'entra niente? Se ad esempio bevo mezzo litro di vino ma non vado in bagno, e dopo 8 ore (quindi quando l'effetto è svanito) prendo la macchina, cosa risulterebbe dai controlli? --37.103.203.105 (msg) 22:36, 20 giu 2025 (CEST)[rispondi]

La quantità di alcol eliminata attraverso l'urina (e feci, sudore, respiro, traspirazione e lacrime) ammonta a una percentuale compresa tra il 2 e il 10% del totale dell'alcol ingerito; il restante 90-98% è metabolizzato dal fegato ([1]). Non andare in bagno ha quindi un effetto minimo sul tasso alcolemico nel sangue. --Franz van Lanzee (msg) 23:34, 20 giu 2025 (CEST)[rispondi]
E in cosa si trasforma l'alcool metabolizzato nel fegato? come viene espulso?
Citando da qui: "Nel fegato, l'etanolo viene ossidato ad acetaldeide, a sua volta ossidata ad acetato. Dopo questi primi due passaggi l'acetato esce dal fegato e viene veicolato dal sangue ad altri tessuti, dove, specialmente a livello cardiaco, viene attivato ad acetil-CoA. A sua volta, l'acetil-CoA può entrare nel ciclo di Krebs e produrre energia oppure, se presente in eccesso a causa di un'ubriacatura, essere trasformata in corpi chetonici. A partire dall'acetil-CoA possono formarsi anche acidi grassi che, uniti al glicerolo, formeranno trigliceridi da depositare come riserva energetica". --Franz van Lanzee (msg) 16:38, 23 giu 2025 (CEST)[rispondi]

Mazda cx5 2012 motore SH rigenerati introvabili (difetti di pressione olio e turbina che ne causano la rottura)

modifica
cb La discussione proviene dalla pagina Discussione:Mazda CX-5.
– Il cambusiere YogSothoth (msg) 11:09, 21 giu 2025 (CEST)[rispondi]

Posseggo una Cx5 2012 in ottime condizioni generali ma con motore da sostituire . Nuovo inarrivabile (12.000 euro), e rigenerato introvabile.

Contattate ditte di rettifica non lo vogliono neanche "sentire". Suggerimenti? --80.104.188.82 (msg) 10:57, 21 giu 2025 (CEST)[rispondi]

Significati differenti?

modifica

Nella pagina Elettra Lamborghini, alla sezione Filmografia è scritto che ha preso parte al film Mollo tutto e apro un chiringuito nel ruolo di se stessa. Che differenza c'è con "cameo"? --151.71.121.29 (msg) 15:20, 24 giu 2025 (CEST)[rispondi]

Il Cameo è un'apparizione in un film o spettacolo di un personaggio molto celebre ma che recita in un ruolo molto piccolo e marginale, speso con un tempo di permanenza in scena di pochi minuti se non pochi secondi. Non è obbligatorio che questa apparizione veda il personaggio interpretare sé stesso. --Franz van Lanzee (msg) 16:15, 24 giu 2025 (CEST)[rispondi]

Nuovo sport?

modifica

Che sport è questo?

https://m.youtube.com/shorts/Iuhkg4LYD2Q109.54.44.162 (msg) 19:43, 24 giu 2025 (CEST)[rispondi]

Teqball --ValterVB (msg) 22:24, 24 giu 2025 (CEST)[rispondi]

curvatura di una superficie

modifica

In un vecchio pacco di appunti ho trovato che le curvature medie e gaussiana di una superficie sono media e prodotto delle curvature principali.

In un altro che lo sono delle curvature in direzioni ortogonali arbitrarie.

Negli articoli di WIKI sembra sia vera la prima proposizione, ma la teoria hessiana mi fa sospettare il contrario.

Qualcuno puo` dire esplicitamente se la seconda e` vera o falsa?

Scusate se mi rivolgo all' oracolo generico, ma ogni volta che ho provato con i matematici ho innescato incomprensioni divergenti. 151.29.62.127 (msg) 19:52, 24 giu 2025 (CEST) --151.29.62.127 (msg) 19:52, 24 giu 2025 (CEST)[rispondi]

Io non sono un matematico ma un chimico che ha smanacciato con programmi di geometria molecolare. La seconda forma e' falsa, il controesempio banale e' un punto di sella dove una curvatura e' zero e quindi la gaussiana e' zero con quella direzione (e la sua ortogonale) e non zero nelle altre.
Non sono nella tua testa per sapere cosa intendi con l' hessiano, ma creso che tu confonda l' invarianza di traccia e determinante sotto trasformazione unitaria con quella di traccia e prodotto degli elementi diagonali (che e' falsa),
Ma ti voglio raccontare quello che abbiamo fatto nei lontani giorni del sequestro Moro. Eravamo giovani e squattrinati e per fare soldini abbiamo fatto alcune traduzioni. In particolare, delle dispense contenevano fotocopie della traduzione inglese di un libro russo. C' era una descrizione della curvatura media. Poi una frase che per la media andavano bene tutte le direzioni. Poi si parlava della gaussiana e per le definizioni si faceva riferimento alla media. Dal testo inglese non si capiva quali fossero le direzioni da usare per la gaussiana - ma dalla nostra traduzione si capiva benissimo la cosa sbagliata (ossia la tua seconda proposizione). Non ti dico cosa e' successo a chi ci ha commissionato la traduzione ...
grazie 151.29.62.127 (msg) 07:35, 2 lug 2025 (CEST)[rispondi]

Did any south-western parts of Piemonte region ever belong to Austria?

modifica
 
Between Genova and Piacenza some parts are in Piemonte, right?

Hi all, I do not speak Italian, so I have to ask in English, but feel free to answer in Italian - Google translate will help.

Did any parts of Piemonte ever belong to Austria? If this map is accurate and if I interpret it correctly (both are strong assumptions), I would assume that some of the very western parts of Provincia di Alessandria, for example Cabella Ligure, were under Austrian rule in the years 1714-1735. Is this the case? --KnightMove (msg) 10:39, 26 giu 2025 (CEST)[rispondi]

Tortona e il suo territorio furono brevemente austriache tra il 1706 e il 1738, dopo la guerra di successione austriaca. Cabella Ligure e la Val Borbera facevano invece parte della Repubblica di Genova e rimasero in essa fino alla campagna d'Italia di Napoleone. --Agilix (msg) 11:28, 26 giu 2025 (CEST)[rispondi]
Grazie! --KnightMove (msg) 11:40, 27 giu 2025 (CEST)[rispondi]

Pagina PSG (descrizione palmares internazionale)

modifica

Riporto il testo della descrizione del palmares europeo del club:

“ In ambito internazionale è la prima squadra in Francia per numero di titoli ufficiali vinti (3), una Coppa delle Coppe (vinta nel 1996), una Coppa Intertoto UEFA (2001) e una UEFA Champions League (2024-2025), e la prima squadra francese ad aver centrato il treble, cioè la vittoria in una singola stagione di campionato, coppa nazionale e UEFA Champions League.”

Si potrebbe modificare scrivendo ‘nonché la prima e unica squadra francese ad aver centrato il treble…’

Come suona? Grazie. --37.159.35.128 (msg) 21:04, 26 giu 2025 (CEST)[rispondi]

Ma perché lo chiedi qui? Non è questo il luogo adatto. Esiste la pagina di discussione della voce, poni lì la questione. Grazie. --Sesquipedale (non parlar male) 21:39, 26 giu 2025 (CEST)[rispondi]
Ho risolto, grazie.

Castagno dei Cento Cavalli

modifica

A che altitudine si trova il castagno dei Cento Cavalli? --Carnby (msg) 15:28, 27 giu 2025 (CEST)[rispondi]

Hai provato a cercare su Google? Gemini mi dice 740 m.s.l.m. --Agilix (msg) 15:35, 27 giu 2025 (CEST)[rispondi]
Secondo questa mappa si trova fra i 700 e i 710 m. --Sesquipedale (non parlar male) 17:28, 27 giu 2025 (CEST)[rispondi]
Ma è attendibile? Si può mettere nella voce? --Carnby (msg) 17:55, 27 giu 2025 (CEST)[rispondi]
modifica

Mi dispiace, non so parlare italiano. Sono tedesco e devo usare l'inglese.

I have a question about the Italian copyright laws. Lastly, I was engaged in Commons work (concerning deletion requests) where I came across the question whether there's a statute in Italy about something like De minimis or "incidental inclusions of copyright protected works". I read the Diritto d'autore italiano with Google Translate, on the page https://www.altalex.com/documents/codici-altalex/2014/06/26/legge-sul-diritto-d-autore. At least in the paragraphs pertaining exceptions to copyright protections (articles 65-75), I didn't find anything fitting. Does someone know about an actual statute or case law containing regulations for this kind of copyright limitations?

If this question cannot be readily answered, then I'd be glad if someone could point me towards a website where I can read Italian laws and court rulings (free and without registration).

Please ping me when answering! Kind regards, Grand-Duc (msg) 10:54, 1 lug 2025 (CEST)[rispondi]

@Grand-Duc This is the official site --> Gazzetta Ufficiale. --Giorgx12 (msg) 20:58, 4 lug 2025 (CEST)[rispondi]

Struttura in cemento sulla BreBeMi

modifica

Buondì! Ieri, passando per la BreBeMi sopra Caravaggio, ho transitato sotto a una galleria in cemento "ingiustificata" (cioè, non serviva per oltrepassare un dosso, un'altra strada o altro); coordinate 45.511423°N 9.646337°E. A poca distanza, sopra al tracciato dell'alta velocità Milano-Verona che è in costruzione, ce n'è una analoga, coordinate 45.510428°N 9.650266°E. Qualcuno ha idea di cosa siano/a cosa servano? A vederle dal satellite sembrano quasi altri binari. --Syrio posso aiutare? 10:22, 4 lug 2025 (CEST)[rispondi]

Qui si vede che si chiama "Galleria SS. Fermo e Rustico". Potrebbe essere la predisposizione di una futura intersezione stradale o ferroviaria? --Nungalpiriggal (msg) 11:50, 4 lug 2025 (CEST)[rispondi]
Ha tutta l'aria di essere una predisposizione per una ferrovia. Tra l'altro l'infobox della pagina Ferrovia Milano-Verona (alta velocità) segnala una Predisposizione Interconnessione Treviglio Est in corrispondenza di una galleria tra il km 37,972 e il km 38,080 (della ferrovia), che ha sembrerebbe coincidere proprio con quella situata con la ferrovia. --Earthshaker13 (msg) 19:00, 4 lug 2025 (CEST)[rispondi]
Grazie! In effetti avevo pensato a una cosa del genere, online però non trovo un granché. --Syrio posso aiutare? 21:11, 5 lug 2025 (CEST)[rispondi]

Wikipedia e salute mentale

modifica

Wikipedia è un progetto collaborativo che richiede la capacità di collaborare civilmente e pacificamente; tuttavia, l'assunzione generalmente è che la persona dall'altra parte dello schermo corrisponda alla persona comunemente definita "normale", mentre non sempre è così e non è detto che la persona voglia/si senta di condividere ciò con gli altri utenti (penso ad esempio a chi ha una salute mentale fragile ad esempio, o a chi ha dei disturbi certificati), anche se magari, nonostante le limitazioni dello schermo, si può intuire/ipotizzare col tempo . In che modo può, quindi, una persona neurodivergente o in condizioni particolari rendersi utile per Wikipedia, senza risultare d'ostacolo alla comunità per i suoi limiti in un contesto in cui, com'è naturale, la priorità è salvaguardare l'enciclopedia? --ADHDreamer (msg) 19:54, 4 lug 2025 (CEST)[rispondi]

La tua è una domanda particolare, insolita. Se vuoi aiutare puoi eseguire delle prove sulla tua pagina utente, oppure puoi eseguire del cosiddetto "lavoro sporco". --Giorgx12 (msg)
non c'è nessuna limitazione per chi vuole contribuire a Wikipedia, e di certo non viene chiesto un certificato di buona salute mentale. Ci sono però delle regole di condotta e ci sono strumenti per gestire chi le infrange. --Agilix (msg) 21:10, 4 lug 2025 (CEST)[rispondi]
Wikipedia, rispetto ad altri progetti, è un luogo abbastanza protetto contro troll, leoni da tastiera o egocentrici. Tuttavia è un progetto collaborativo e in caso di contributi opinabili o controversi, è richiesta l'interazione nel rispetto della civile convivenza (c.d. netiquette). Con queste premesse il contributo di nuovi Utenti è sempre benaccetto.--Flazaza🎧Squawk IDENT 18:27, 5 lug 2025 (CEST)[rispondi]

Finanze di Wikipedia

modifica

Ciao, Wikipedia avendo così tanti domini e pagine (anche un numero notevole di visitatori) si sostenta solo con le donazioni e il merchandising o ci sono anche altri fondi? --Giorgx12 (msg) 10:00, 6 lug 2025 (CEST)[rispondi]

Qui trovi i dati di bilancio della Wikimedia Foundation. La quasi totalità delle entrate sono da donazioni. --Amarvudol (msg) 13:46, 9 lug 2025 (CEST)[rispondi]

Particolare porta da calcio

modifica

Se si nota la porta si vede la barra poggiata sui pali a partita terminata. Ma durante il match, era incastonata sul terreno di gioco con tanto di rete agganciata su di essa. Si può notare anche una sorta di "solco" alla base del campo, dove per l'appunto veniva fissata la barra che richiama esattamente la forma di quest'ultima. Come è stato fatto questo solco? Grazie. https://assets.spox.com/images/v3/getty-2218005446/crop/MM5DKMBQGQ5DEOBRGU5G433XMU5DAORSGYYQ====/GettyImages-2218005446.jpg --93.147.230.221 (msg) 15:58, 6 lug 2025 (CEST)[rispondi]

come si chiamala struttura, tipo monumento davanti alla sede del nato a brussel ?

modifica

Questo,monumento simbolo della nato,in terminilogia artistica, come si chiama ?

per esempio,,momumento, pittura, logo 3 dimensionale e ecc.ecc grazia a chi mi dara una risposta. Papi Spaho --95.107.165.226 (msg) 12:10, 9 lug 2025 (CEST)[rispondi]

"Scultura", vedi NATO Star (in inglese). --YogSothoth (msg) 12:23, 9 lug 2025 (CEST)[rispondi]

Utenze temporanee

modifica

Sapreste dirmi dove trovare sulla Wikipedia in italiano la pagina dove si parla dell'introduzione delle utenze temporanee prevista per quest'anno? Ho fatto una ricerca veloce ma non credo di avere trovato la pagina giusta, se c'è. Grazie! Tsuburi (msg) 17:40, 11 lug 2025 (CEST)[rispondi]

La trovi su Help:Temporary_accounts e Modifiche IP: Miglioramento della privacy e mitigazione degli abusi, ma non sono tradotte. --ValterVB (msg) 19:10, 11 lug 2025 (CEST)[rispondi]