Discussione:Riserva naturale orientata Bosco di Alcamo

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Aree protette
Sicilia
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello buono (gennaio 2016).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel gennaio 2016

Cima boscosa

modifica

"Soltanto sulla sua cima è rimasto un bosco a dimostrazione di quello che un tempo doveva essere la flora che ricopriva la montagna."

questa frase è piuttosto inesatta, in quanto il bosco è originato da riforestazione, con specie esotiche per giunta. Per ulteriore verifica basta che confronti con il sito che hai linkato tu stesso. Roberto, Naturalista di PA Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.42.212.110 (discussioni · contributi) 09:38, 25 apr 2007 (CEST).Rispondi

Correggi pure! That's wiki! :) --Alec 11:39, 25 apr 2007 (CEST)Rispondi
  Fatto Ho aggiunto anche qualche informazione riguardante l'opera di riforestazione. --Daniele Pugliesi (msg) 13:41, 24 dic 2014 (CET)Rispondi
modifica

i link non sembra siano attivi. Forse vanno corretti--Giip (msg) 20:16, 25 nov 2011 (CET)Rispondi

  Fatto da tempo. --Daniele Pugliesi (msg) 13:47, 24 dic 2014 (CET)Rispondi

Ringraziamenti

modifica

Ringrazio l'Associazione LIPU di Alcamo per avermi comunicato a mezzo di email privata il tipo di specie di picchio rosso presente nella riserva (Dendrocopos major), che prima dell'informazione era ambiguo, esistendo diverse specie con lo stesso nome. --Daniele Pugliesi (msg) 19:18, 13 gen 2016 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Riserva naturale orientata Bosco di Alcamo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:34, 19 ott 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Riserva naturale orientata Bosco di Alcamo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:02, 23 dic 2019 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Riserva naturale orientata Bosco di Alcamo".