Discussione:Roberto (attore)

Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da Twice25 in merito all'argomento Contrarietà a proposta cancellazione
modifica

In data 27 dicembre 2008 l'utente Ripepette ha eliminato le seguenti versioni per violazione di copyright:

Versioni cancellate

Rimuovo template

modifica

Rimuovo template di non enciclopedicità. Come si può chiedere se ha fatto la comparsa quando è doppiato da Sergio Tedesco? La comparsa non recita, sta zitta. L'attore recita. Dare della comparsa ad un attore è anche offensivo... --Vito Vita (msg) 01:41, 25 ott 2009 (CEST)Rispondi

non rimuovi proprio nulla, visto che non porti alcuna fonte a supporto della tua affermazione. è doppiato, e allora? questo lo rende automaticamente enciclopedico? dove sarebbe questa regola? E di offensivo non c'è proprio nulla. Wikipedia si basa sul consenso non sulle affermazioni non supportate Soprano71 02:08, 25 ott 2009 (CEST)Rispondi
  • "è doppiato, e allora?" E allora NON può essere una comparsa, ma è un attore. Il template riporta la seguente frase: "dubbi sull'effettiva rilevanza del soggetto (comparsa? rilevanza dei ruoli?)".
  • "questo lo rende automaticamente enciclopedico?" No: lo rende un attore, e non una comparsa, perchè le comparse NON parlano. Stanno zitte, stanno sullo sfondo dell'azione.
  • "non porti alcuna fonte a supporto della tua affermazione". Puoi vedere che è stato doppiato qui http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film/angelica1.htm o qui http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film/angelica2.htm o ancora qui http://www.calliopea.it/voce/1369/vinicio_sofia.php Inoltre su google, scrivendo "le nain Roberto" si trovano ben 6010 ricorrenze. Con "Roberto le nain" altre 11.100.
  • "E di offensivo non c'è proprio nulla". Invece sì: per spiegarmi meglio, dire di un attore che è una comparsa è come dire ad un maestro elementare che è un bidello, o ad un capocannoniere di serie A che fa il panchinaro in serie C. Insomma, è uno sminuire il lavoro di una persona.
  • Il template dice: "in sostanza ha fatto la serie di Angelica e poco altro". Chi lo ha scritto ha scritto una bugia grande come una casa, visto che nella filmografia ci sono 17 film di cui della serie di Angelica soltanto 3. Quindi ben 14 sono il "poco altro". E la serie di Angelica è decisamente in minoranza. Basterebbe questa falsità, questa manipolazione della verità, per rimuovere il template. Ma qui http://movies.lincon.com/imdbphp/imdb_person.php?mid=0730755 , ad esempio, i film diventano 20.
  • Il template riporta anche questa frase: "molte poche fonti nel web". Ma la voce stessa riporta, tra i collegamenti esterni, la scheda dell'Internet Movie database.
Tutto ciò scritto sopra dimostra che chi ha inserito il template di non enciclopedicità non ha nemmeno fatto un minimo di verifica (un minimo, dico, come quella che ho fatto io, che non ho ancora consultato fino a adesso nessun libro o rivista....). Ma è così facile inserire i template...più di fare qualche controllo. Saluti, --Vito Vita (msg) 02:21, 25 ott 2009 (CET)Rispondi

Innanzitutto non ti permettere di dire che non ho fatto alcun tipo di verifica: chiunque ritenga di saper leggere nella misura in cui vuole saper insegnare agli altri può facilmente capire che un template del genere (comparsa? rilevanza dei ruoli? in sostanza ha fatto la serie di Angelica e poco altro): molte poche fonti nel web, non c'è nemmeno in fr.wiki ed è francese) implica che:

1) è stato appurato che ha fatto la serie di Angelica e poco altro (il che non è vero, è stravero), e come comparsa nella maggioranza dei (pochi) casi: non so tu ma io quei film li ho visti eccome (quelli di Angelica) e quindi senza bisogno di consultare alcunchè te lo confermo fin da subito;
2) è stato consultato fr.wiki, dove è bello che ignorato
3) molte poche fonti nel web: sì, sono poche le fonti nel web. Le fonti, non le occorrenze, ma a quanto pare per te Wikipedia dovrebber essere Google.

Questo è aver fatto una ricerca: il resto è aria. Trovami le fonti (cartacee o come vuoi tu) che dimostrano la sua rilevanza come attore (non il fatto che ha partecipato a quei film, ma la rilevanza all'interno degli stessi) e allora togli il template, saluti Soprano71 04:00, 25 ott 2009 (CET)Rispondi

Capisco che forse le mie sono solo supposizioni, però essendo un nano, possibile che abbia partecipato come comparsa a bel 17 film nonostante aver partecipato a ben 3 film importanti (e solo per questi per me è enciclopedico)? Cioè, capisco se può sembrare una castroneria e non voglio essere offensivo, ma avete mai visto dei nani fare delle comparse? Tutto questo che sto dicendo non conta nulla, ma mi è una cosa che mi ha fatto pensare... --Mats1990ca (msg) 19:05, 25 ott 2009 (CET)Rispondi

Contrarietà a proposta cancellazione

modifica

Come ho scritto nella pagina di proposta cancellazione, sono contrario alla stessa (cancellazione); la scheda di IMDb testimonia di un'attività cinematografica di rilievo. Direi che se passiamo a cancellare voci di questo genere, facciamo il male dell'enciclopedia (danneggiandola magari per sostenere nostre proprie idee). Ragioniamoci su, per cortesia. --<Twice25¯(disc.)> 17:09, 15 dic 2009 (CET)Rispondi

non intendo affatto imbarcarmi in una discussione che ha tutta l'aria di andare nelle ormai solite direzioni. Rivendico due cose:
1) la legittimità del mio dubbio (posso ancora sostenere una mia opinione? o farlo significa danneggiare l'enciclopedia per aver espresso un dubbio?), scritta in italiano corrente (è rivolto più a VitoVita che a te, Twice), che qui ricopio: ""riscrittura" (voce segnalata in progetto co.co.co.) ma dubbi sull'effettiva rilevanza del soggetto (comparsa? rilevanza dei ruoli? in sostanza ha fatto la serie di Angelica e poco altro): molte poche fonti nel web, non c'è nemmeno in fr.wiki ed è francese". Non sto sostenendo nulla di assoluto, ma come scritto qui sopra "Trovami le 'fonti' (cartacee o come vuoi tu) che dimostrano la sua rilevanza come attore (non il fatto che ha partecipato a quei film, ma la rilevanza all'interno degli stessi)"
2) il dubbio ha un fondamento, dal mio opinabile punto di vista, e non è stato messo "a caso", ma a ragion veduta (ci mancherebbe, una voce di cinema, non mi par proprio che la mia attività wikipediana sia immune dall'analisi di voci di cinema), come ampiamente espresso sopra.
Per questi motivi, se volete annullare la cancellazione in atto, fate pure (se Mats1990, che ha anch'egli dubbi, è d'accordo): da parte mia non ho strumenti (=fonti) per ampliare questo stub e sarebbe stato bello se chi ha urlato l'enciclopedicità del soggetto avesse, oltre che detto, anche agito e dimostrato con fonti adeguate l'enciclopedicità dello stesso, come hai ottimamente fatto tu oggi (tra parentesi, se all'epoca mi son incazzato è stato 1) per i soliti modi usati 2) perchè mi si rimproverava di non aver fatto le ricerche preliminari prima di metterlo, quando sarebbe bastato leggere il template: comunque ho già spiegato ampiamente sopra e in talk). Quindi, ripeto, visto che siete tutti d'accordo e l'unico che si oppone sono io, annullate pure: sono il primo che riconosce da che parte c'è il consenso e riconoscere il miglioramento e/o la dimostrazione dell'enciclopedicità. Siamo tutti qui per lo stesso motivo, non dimentichiamolo, anche se la si pensa in modo diverso nei casi specifici Soprano71 17:59, 15 dic 2009 (CET)Rispondi
  • Ti ringrazio per aver accolto il mio placido e collaborativo invito al ragionamoci su, per cortesia. Si capisce che l'accaloramento dato dalla passione possa accendere anche le discussioni più banali. Ogni dubbio (tuo, come di chiunque altro) è più che legittimo, ci mancherebbe (se posso pontificare dico che dai dubbi più che dalle certezze nasce la cultura, a mio parere). Altrettanto legittima, riconoscerai, può essere la frustrazione di vedere sì spesso voci in cancellazione senza un motivo specifico. IMDb - che lo si voglia accettare o no - *è* la *bibbia* dello spettacolo: se - uso un paradosso - tu fossi l'ultimo addetto alle pulizie dell'ultimo studio di Cinecittà ed avessi la tua brava scheda su IMDb, avresti diritto ad essere *censito* su Wikipedia. Un motivo di contenzioso che sarà duro da abbattere su questa enciclopedia, è cosa va messo e cosa no su di essa. Purtroppo su questo, sì, avremo da fare i conti per anni se non per decenni ... --<Twice25¯(disc.)> 18:10, 15 dic 2009 (CET)Rispondi
non la penso come te su IMDb, che non ritengo bibbia (non conosco bibbie del cinema, ossia testi immuni da errori) ma un'enorme database-contenitore dal quale un'enciclopedia come la nostra può e deve attingere, tuttavia selezionando e, appunto, discutendo. Non per questo non riconosco o m'impunto a priori su qualcosa che è evidente: hai dimostrato l'enciclopedicità, cosa che io non ho saputo fare, e nemmeno chi si era espresso sopra, e quindi tutto bene, WP ha una voce in più e migliore, che altre wiki non hanno ancora. (sulla frase >"frustrazione di vedere sì spesso voci in cancellazione senza un motivo specifico" non rispondo perchè non la ritengo rivolta a me, che ho sempre dettagliatamente - anche troppo forse - spiegato le mie motivazioni in ogni sede) Soprano71 18:17, 15 dic 2009 (CET)Rispondi
Il pistolotto sulla frustrazione non era infatti rivolto specificatamente a te, ma [voleva essere] un'osservazione generalista concernente le pagine di proposta cancellazione. Ugualmente, posso togliere un buon 50% di vapore acqueo all'altro pistolotto (quello sul database multilingue di proporzioni ormai bibliche ... :-)). Tengo il restante 50% per usarne una congrua parte per sostenere che, sì, alla fine un po' di *selezione* (gli asterischi sono d'obbligo) sulle voci può non guastare. Ma solo se è ... solo "un po'" e "un po'" mirata a casi conclamati (l discorso sullo spazio banda è noto ... :-)) --<Twice25¯(disc.)> 18:33, 15 dic 2009 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Roberto (attore)".