Discussione:Rodi (città)

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti

Sugli architetti Italiani, che lavorano a Rodi nel periodo dell'occupazione Italiana, e che sono citati, nella voce, è difficile trovare notizie, anche se operarono nella realizzazione di importanti e significative strutture. E' una trascurattezza di storia dell'architettura, che andrebbe colmata: cittadine come "Portolago", sono esempi notevoli di architettura razionalista che meritano di essere conosciuti e valorizzati.--ClaudioArch 15:32, 8 ott 2007 (CEST)Rispondi

Ho riordinato un po' la voce, secondo lo stile di formattazione, per renderla maggiormente scorrevole e fruibile. I template e le categorie sono quelli giusti, ho inserito alcuni dati, e nessun dato è andato perso (non è mio stile cancellare la benché minima info, riesco sempre a trovare una collocazione -ben inteso che non siano POV o scemenze-). Spero aver fatto cosa gradita e che l'impaginazione grafica venga rispettata. --87.11.15.166 (msg) 04:53, 19 ott 2008 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Rodi (città). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:51, 24 gen 2020 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:04, 2 feb 2022 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Rodi (città)".