Discussione:Rootkit

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti

Senso del rootkit stravolto

modifica

Il rootkit è una tecnologia essenziale per il sistema operativo. Negli ultimi anni, alcuni trojan l'hanno usata per nascondersi e rendere la propria presenza non rilevabile con comuni programmi di sicurezza. Ma ciò non toglie, che è fondamentalmente una tecnologia benigna.

BilloKenobi

Frase da riscrivere completamente

modifica

"Si parla di rootkit quando, dopo che un cracker ha ottenuto l'accesso ad un root installa un binario modificato che contiene una versione di login con una backdoor, o una versione di ps che non riporta il processo di crack."

Frase scritta in modo pessimo e grossolanamente errata (un rootkit non necessariamente rimpiazza login e ps). da Utente:64.128.133.180

ok, proviamo così.

Un rootkit è un programma che viene installato in un personal computer da un cracker che è riuscito ad ottenere un accesso privilegiato al sistema, e che permetterà al cracker di ottenere nuovamente l'accesso in qualunque momento lo desideri, all'insaputa del legittimo proprietario del PC. In ambiente Unix, il rootkit può ad esempio modificare il login inserendo una backdoor, e il programma ps per nascondere la sua esistenza; ma non esistono regole specifiche al riguardo.

-- .mau. ✉ 09:28, 17 apr 2007 (CEST)Rispondi

Ma il link al file wmmp.exe cosa è? non ci sono spiegazioni!

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Rootkit. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:45, 24 gen 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Rootkit. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:39, 17 mag 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Rootkit. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:10, 4 mag 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Rootkit. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:36, 30 lug 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Rootkit. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:31, 19 nov 2019 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:29, 18 giu 2020 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Rootkit".