Discussione:Salute mobile

Ultimo commento: 5 mesi fa, lasciato da Este db in merito all'argomento Sottotitolo

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Salute mobile. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:43, 7 apr 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:51, 18 mag 2021 (CEST)Rispondi


Riporto paragrafo tagliato

modifica

Lascio qui una parte dell'introduzione che ho tagliato per una migliore leggibilità. Se riuscite a riformulare queste informazioni ed ad inserirle in un punto consono, siete liberi di farlo.


Una percentuale sempre crescente della popolazione accede alle informazioni ed ai servizi sanitari attraverso i propri smartphone, soprattutto grazie al fatto che è stata sviluppata una vasta gamma di soluzioni basate su dispositivi mobili, dagli SMS fino a complesse applicazioni per smartphone, per migliorare l'accesso alla salute, le conoscenze e i comportamenti in una gamma di contesti e gruppi target[1].

  1. ^ (EN) Executive Board, 142, mHealth: use of appropriate digital technologies for public health: report by the Director-General, 2017. URL consultato il 7 gennaio 2019.

Le tecnologie digitali stanno diventando una risorsa importante sia per l'erogazione di servizi sanitari sia per la salute pubblica. Le tecnologie wireless mobili sono particolarmente rilevanti, grazie alla loro facilità d'uso, l'ampia portata e la vasta fruibilità. Secondo l'ITU, nel 2015 erano presenti oltre 7 miliardi di telefoni mobili in tutto il mondo, dei quali oltre il 70% erano in paesi a basso o medio reddito. --Sisittu99 (msg) 15:23, 11 ago 2023 (CEST)Rispondi

Sottotitolo

modifica

È presente un errore di ortografia nel sottotitolo: le parole "all'uso" non hanno l'apostrofo. --Este db (msg) 22:18, 30 dic 2023 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Salute mobile".