Discussione:Santa Sofia d'Epiro

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da Frizzosantoro in merito all'argomento Mancanza note

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:09, 19 mag 2021 (CEST)Rispondi

Mancanza note modifica

Sto leggendo la voce e nella sezione "storia", in qualche punto mancano delle note, quindi consiglio inserle per rinforzare le sezioni delle voci, precisamente consiglio di aggiungere delle note nelle frasi:
"Inoltre il Vescovo esercitava sulla popolazione la giurisdizione civile e religiosa, mentre il Principe controllava l'ordine pubblico nel feudo", e "Per regolarizzare la loro posizione giuridica e per difendersi dai soprusi dei gabellieri, gli albanesi di Santa Sofia contrassero nel 1530 Capitolazioni con il Principe di Bisignano Pietro Antonio Sanseverino"
Comunque la voce è scritta bene per cui è solo un consglio per renderla ancora più attendibile. --Frizzosantoro (msg) 16:03, 26 feb 2022 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Santa Sofia d'Epiro".