Discussione:Scala Richter

Ultimo commento: 4 giorni fa, lasciato da 84.253.136.14 in merito all'argomento Livelli 5,5 e 6,5
Scala Richter
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materiascienze della Terra
Dettagli
Dimensione della voce13 649 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

pregresso / varie modifica

Le tabelle sono da modificare perchè io non ne sono capace. Grazie a chi lo farà

Per quello che so io, Richter non è una scala, ma un metodo per misurare l'energia di un terremoto utilizzando come unità di misura il Magnitudo. Infatti esiste 5,2 5,5 etc.. che non avrebbero senso se fossero gradi di una scala. (per la scla mercalli si usa infatti tra il quinto e sesto grado, non 5,5 gradi...) Ciao Simone se ti va Salutami 13:13, Nov 25, 2004 (UTC)

Di per sé il nome "scala Richter" è entrato nell'uso, non mi pare il caso di cambiarlo. Più che altro ho dei dubbi sulle grandezze indicate... l'energia per la magnitudine 0 era ad esempio segnata dell'ordine dei 10^15 joule, che anche a un matematico che non sa nulla di fisica come me pare un pelino esagerato! --.mau. (ca m' disa...) 13:18, Nov 25, 2004 (UTC)

Lo zero dovrebbe essere posto a 10 alla 5 joule (vedi [1]) Simone se ti va Salutami 13:43, Nov 25, 2004 (UTC)

io avevo però trovato che 10 Kiloton equivalevano a 4.2*10^13 J, che è un ordine e mezzo di grandezza in più... a questo punto, tutta la tabella 1 è sbagliata. boh. --.mau. (ca m' disa...) 14:24, Nov 25, 2004 (UTC)
qualcosa non quadra. Il paragrafo Si calcola che un'oncia di TNT che esplode nel sottosuolo sviluppa un'energia pari a 640 milioni di erg di energia dell'onda sismica. non è coerente con Lo zero della scala equivale ad una energia liberata pari a 1 kilogrammo di dinamite, o circa 4*10^6 J.
1 oncia = 31,1 g --> 1 Kg = 32 once
640 milioni di erg = 64 Joule --> 32 once *64 Joule/oncia = 2057 J
perplesso... --Paginazero - Ф 15:31, Nov 25, 2004 (UTC)

Anche qui si dice che lo zero è a 10 alla 12 erg --> 10 alla 5 joule...per il problema sollevato da Paginazero non ho idea di quale sia quella giusta...comunque su es:Escala sismológica de Richter dice che un kg di TNT è pari a circa 1,5~1,6 magnitudo e non a 0... Simone se ti va Salutami 16:42, Nov 25, 2004 (UTC)

Mi pare che alcune alcune tabelle nell'articolo siano state prese da qui: link. Però credo che nella traduzione in italiano sia stato fatto un errore: l'inglese (americano) "Trilion" (nella tabella Richter-TNT) non è la stessa cosa dell'italiano "Trilione"... riguardate le pagine di bilione e trilione in wikipedia...


Scala richter 10 modifica

Ho corretto come dal tedesco ma quello è molto più detagliato--MartinS 10:47, 15 nov 2005 (CET)Rispondi

ho deciso di scrivere "1000 miliardi" così siamo tutti d'accordo! --.mau. 10:55, 15 nov 2005 (CET)Rispondi

NON E' UNA SCALA modifica

Ma come sono possibili certi errori ancora non me lo spiego... PER ME NON E' UNA SCALA!!! i valori sono continui e non discreti!!! Come dire che io sono alta 1.725333 sulla scala dei metri... La Mercalli, invece, è una scala, tra un 3 e un 4 grado della scala non ci sono valori intermedi... cosa ben diversa nel calcolo della magnitudo. Emilie Rollandin

Permettimi una domanda: il sostantivo "scala" con cosa lo sostituiresti? --Leoman3000 18:04, 24 apr 2007 (CEST)Rispondi
Per la precisione: il termine scala non comporta necessariamente l'assenza di valori intermedi tra i gradi interi.
A conforto, si vedano le scale termometriche.
In linea di massima, il suo uso in questa accezione ricorre quando una stessa grandezza viene misurata in maniere differenti (anche non strettamente confrontabili, come in questo caso), denominandole aggiungendo uno specificativo al termine scala.
È presumibile derivi dal riferimento alle scale riportate sugli strumenti di misura, infatti è adoperato quasi unicamente in riferimento a misure per le quali si hanno strumenti multiscala (p.es.: scale barometriche).-- Codicorumus  « msg 01:57, 17 nov 2008 (CET)Rispondi

Per quel che ne so io, avete torto tutti e due: la Richter è una scala perché misurata appunto su "scala logaritmica", fine della storia. Ho comunque lasciato la frase segnalata con "citazione necessaria" anche se, oltre ad essere a mio parere incorretta, è proprio scritta con i piedi (scusate la durezza). Infatti il termine "algoritmo" non ci sta a fare niente (e ve lo dice un ingegnere informatico, ma basta sfogliarsi ogni tanto il dizionario per capirlo) perché è perfetamente indifferente che il risultato sia un numero discreto o reale. Un algoritmo è un procedimento sequenziale che, dati dei parametri in ingresso, produce dei dati in uscita, punto e basta. L'andare a leggersi i tabulati di un sismografo a 10 Km di distanza dall'epicentro, o eventualmente riscalarli secondo alcune tabelle, può essere considerato un algoritmo (in senso lato) tanto quanto l'andare a vedere se dondolano i lampadari o vibrano i vetri.

Da rifare di sana pianta modifica

Questo articolo fa schifo!

Farà schifo... modifica

Ma come tutte le voci di W. nasce da un processo nel quale la conoscenza è costruita collaborativamente. Anche le critiche sono positive se si inseriscono in un contesto di miglioramento della voce. La frase apodittica "fa schifo" non credo che giovi a nessuno, se non all'ego dell'assertore.

Saluti, --Fmulas 15:12, 1 set 2007 (CEST)Rispondi

Non per fare l'avvocato del diavolo, ma inviterei a considerare tale "frase apodittica" sotto un profilo più "costruttivo", ovvero: Per portare avanti decorosamente un progetto nobile e ambizioso come Wikipedia, la volenterosità non è sufficiente. Non è che il primo che ha voglia prende e butta giù un paio di nozioni approssimative, e magari pure imprecise o addirittura incorrette, tanto poi verrà qualcuno a correggere (o a "migliorare", se preferite). Prima di scrivere sarebbe bene documentarsi a dovere, magari proprio in qualche altra enciclopedia o comunque da qualche fonte autorevole. In fondo, le cosiddette "citazioni" esistono proprio per questo...

tabella comparativa modifica

elimino in quanto la tabella in oggetto è inventata e scientificamente non è possibile collegare un valore Richter alla scala Mercalli. --Ask21 (msg) 17:08, 23 dic 2008 (CET)Rispondi

  • L'ho eliminata nuovamente anchio perchè è stata nuovamente aggiuta.

Questa tabella non è corretta. Può essere al massimo utilizzata come tabella per la valutazione della scala Mercalli, non Richter.--Wanblee (dimmi pure...) 00:30, 7 apr 2009 (CEST)Rispondi

Reinserita tabella. Chi non puo' far a meno di vedere la scienza solamente in modalita' recentista acritica la puo' saltare a pie' pari, gli altri sanno che nel metodo scientifico esistono, oltre alle correlazioni analitiche quantitative, anche correlazioni semiquantitative, utili, se non necessarie, quando si necessita di paragonare registrazioni scientifiche di eventi avvenuti in tempi diversi con metodologie diverse.--Bramfab Discorriamo 09:19, 7 apr 2009 (CEST)Rispondi

In ogni caso inserisco un senzafonti, visto che le tabelle non hanno nessuna reference --Rutja76scrivimi! 10:11, 7 apr 2009 (CEST)Rispondi
Per quello vi e' gia' la template per tutta la voce che e' senza fonti.--Bramfab Discorriamo 10:50, 7 apr 2009 (CEST)Rispondi
Va bene che serve una scala semiquantitativa-comparativa, come dir si voglia ma secondo me quella è solo una scala mercalli che nella pagina della scala richter piazzata lì in quel modo stona e basta. --Alundra (msg) 08:38, 23 mag 2009 (CEST)Rispondi

La scala Richter non esisteeeeeeee!!! modifica

La scala Richter non esisteeeeeeee!!!Ieri ho modificato la pagina Wikipedia e qualche genio l'ha di nuovo cambiata!!Ma siete di coccio???Il termine Scala Richter non esiste!!Esiste la Mgnitudo secondo Richter!!E poi che significa "ormai è diventato termine di uso comune"?? Non è così, è che la gente non esperta parla a sproposito, questa è un enciclopedia virtuale o no?Io studio ingegneria o no? Mah, almeno fidatevi di chi le studia queste cose!
Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.16.61.13 (discussioni · contributi) 15:09, 2 dic 2009 (CET).Rispondi

Scala Richter è un nome e in quanto tale esiste, potrebbe anche essere tecnicamente meno appropriato di altre denominazioni, ma è il nome corrente.
Se tu avessi ragione, non si potrebbe neppure parlare di scale termometriche, scale di durezza e scale barometriche.
Questa pagina dell'Encyclopædia Britannica e questa ricerca su Google-books dovrebbero bastare a convincerti dell'esistenza e dell'uso della denominazione.
Se hai da proporre una denominazione più appropriata, non hai che da farlo qui e da cercare il consenso sulla modifica.
-- Codicorumus  « msg 18:22, 2 dic 2009 (CET)Rispondi

No allora non ci siamo capiti io stò cercando di fare chiarezza su un abitudine sbagliata verso l'utilizzo di questo termine, figurati se voglio proporre io un nuovo termine, al contrario, stò cercando di puntualizzare come andrebbe usato il parametro. Ad ogni modo capisco perfettamente cosa intendevi tu nel paragone con i termini "scala termica" e "scala barometrica", ma è il concetto di fondo che è sbagliato. Scala Mercalli e "scala Richter" vengono utilizzati come mezzi di CLASSIFICAZIONE, ma il procedimento proprio della classificazione è l'associazione di una classe, ovvero di un valore discreto, gli esempi da te riportati non sono "scale di classificazione", sono termini generici utilizzati forse per intendere "ordine di grandezza" termica o barometrica nell'ambito di un discorso, comunque sono termini decontestualizzati che intendono tutt'altro rispetto ad una "classificazione termica" cosa che difatti non esiste. Spero di essere stata chiara, in ogni caso l'esistenza di un documento nero su bianco (straniero tra l'altro) non significa certo che sia esatto. Basta consultare un qualsiasi manuale di sismologia per avere conferma di quello che scrivo.
Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 80.181.111.121 (discussioni · contributi) 19:19, 2 dic 2009 (CET).Rispondi

Se "scala Richter" non è la denominazione corretta, quale è allora ?
Andando a stringere, è questo il punto della questione.
Che la "scala Richter" non sia una scala discreta di classificazione è patentemente ovvio, così come il fatto che non ha pioli :) e non è di nessuna utilità per sostituire una lampadina.
-- Codicorumus  « msg 20:23, 2 dic 2009 (CET)Rispondi

Per agevolare il lettore nella ricerca dei contenuti, è prassi che i titoli delle voci rispecchino le diciture più diffuse, anche andando a scapito del rigore. È quindi corretto tenere "Scala Richter" come titolo. Nulla vieta (anzi!) di inserire nell'incipit della voce qualche riga che spiega perché la popolare dicitura "Scala Richter" è concettualmente sbagliata. --Paginazero - [[discussioni utente:|Ø]] 21:39, 2 dic 2009 (CET)Rispondi

La dicitura esatta l'ho spiegata e ora per l'ennesima volta te la ripeto "magnitudo secondo Richter", e comunque se il lettore deve essere agevolato nella ricerca sono d'accordo sulla legittimità dell'esistenza della voce "scala di Richter" (infatti non avevo di certo modificato anche il titolo della voce) ma la spiegazione deve essere esatta, e deve permettere di capire perchè questo termine sia sbagliato, la spiegazione non dovrebbe essere quella attualmente a disposizione, l'avevo chiarito perfettamente quando ho fatto la prima correzione l'errore e la confusione generale su questo termine, ad ogni modo se l'enciclopedia deve essere un fumetto allora va benissimo così continuiamo a navigare nell'ignoranza e a far in modo che un uso improprio di un termine diventi di uso comune solo perchè ormai...è di uso comune (!!) comunque vedo che sono state messe anche delle tabelle!!aahahahahahahah state fuori!
Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.51.29.205 (discussioni · contributi) 23:04, 2 dic 2009 (CET).Rispondi

Che ne dici di proporre e discutere qui una nuova versione dell'incipit ?
Però almeno evitiamo di iniziare con «La scala Richter non esiste», altrimenti si tratterebbe di cambiare il titolo e non di riscrivere l'incipit.
Mentre, come dice Paginazero, precisare che la denominazione non è la più corretta ed indicare quella che invece lo è ci sta tranquillamente; purché non diventi l'elemento focale, che deve restare l'introduzione alla voce.
-- Codicorumus  « msg 12:06, 3 dic 2009 (CET)Rispondi
Cara anonima, i tuoi suggerimenti sono validi, ma il tuo atteggiamento non invita certo alla collaborazione. D'accordo sul rivedere l'incipit in questa pagina, che poi sposteremo nella voce quando avremo una versione concordata. --Paginazero - Ø 12:26, 3 dic 2009 (CET)Rispondi
Lasciatemi sbottare che due volte palle: 1) la scala Richter venne introdotta con questo paper: Richter, Charles F., "An Instrumental Earthquake Magnitude Scale," Bulletin of the Seismological Society of America, vol. 25, pp. 1-32, 1935 e ciò basterebbe per chiudere il discorso!. 2) Tuttavia visto il tono con cui viene contestato il contenuto della voce vorrei sapere dall'anonimo IP il nome del docente, per chiedergli la prossima volta che passo nel suo ateneo, se e' vero che avrebbe insegnato che la scala richter viene usata per una mera classificazione dei terremoti e non, in primis, per avere uno strumento di misura piu' obiettivo rispetto ai criteri di Mercalli, per valutatore e comparare terremoti (che poi da ciò ne trascenda anche una classificazione e' giocoforza inevitabile). Gli chiederei anche se quando ha parlato di questa scala agli studenti abbia speso tutto il tempo per limitarsi a discettare, in modo evidentemente incomprensibile dai suoi studenti visti i risultati, su formalismi lessicali-terminologici, oppure abbia anche spiegato le problematiche legate ad una valutazione oggettiva di una forza del terremoto, visto che su queste cose i suoi studenti non contribuiscono nella pagina e quindi ne sembrano del tutto ignoranti.--Bramfab Discorriamo 13:24, 3 dic 2009 (CET)Rispondi

La voce di wikipedia deve cambiare in "magnitudo Richter" modifica

E' decisamente non corretto parlare di "scala Richter" La voce di wikipedia deve cambiare in "magnitudo Richter" Il motivo e' legato al fatto che una scala viene (pre-)definita rispetto a valori naturali di riferimento. Ad esempio, esiste la scala d'intensita' macrosismica Mercalli-Cangani-Sieberg, che ad ogni numero (da 1 a 12) attribuisce un effetto osservato. La magnitudo, invece, viene calcolata a partire dall'ampiezza delle onde sismiche e/o con formule empiriche. (Se e' il caso, si puo' approfondire) Dal risultato di una formula ne puo' derivare un numero non necessariamente intero. Ad es.: magnitudo 3.4 , 5.7 ,ecc.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da ProfGuerini (discussioni · contributi).

Ma chi ha mai deciso o affermato che una scala debba essere "(pre-)definita rispetto a valori naturali di riferimento"? E poi che significa: neppure le definizioni della Scala Mercalli si rifanno a valori naturali di riferimento, lo stesso dicasi per la Scala di Beaufort e tutte le varie scale empiricamente usate nelle osservazioni scientifiche e per le quali sovente ne derivano valori non necessariamente interi, come avviene per molti minerali con la scala di Mohs.
Incidentalmente anche la scala richter (la cui denominazione venne nientemeno che definita dal suo inventore come indicato sopra) in realtà si rifa' ad uno standard empirico. Per tutte esiste un algoritmo che consiste in: accadimento del fenomeno, osservazione dello stesso, misurazione o valutazione dello stesso sulla base dei criteri che definiscono tale sistema di misurazione.
Nel caso della Richter abbiamo : terremoto -> effetto fisico del terremoto (sismogramma) -> valutazione (misurazione) dell'ampiezza della oscillazione -> normalizzazione dell'ampiezza ad un valore secondo i criteri della Richter. Nel caso della Mercalli abbiamo : terremoto -> effetti fisico del terremoto (danni) -> valutazione dei danni -> inserimento del fenomeno nella scala Mercalli sulla base della valutazione dei danni comparandola ai criteri della scala. La reale differenza e' che la scala Richter dovrebbe permettere una valutazione più obiettiva, meno legata alla soggettività del ricercatore.--Bramfab Discorriamo 19:10, 14 dic 2009 (CET)
Infine, per chiudere la discussione aggiungo un seconda fonte: Sheriff: Dictionary of Exploration Geophysics, della en:Society of Exploration Geophysicists (ossia la bibbia del Gotha della geofisica), a pag 254 della terza edizione (oggi è in vendita la quarta edizione con titolo modiifcato) trovo scritto: Richter scale: A scale for misuring the magnitude of an earthquake. the logaritmic was devise in 1935 by Charles richter ...--Bramfab Discorriamo 22:16, 14 dic 2009 (CET) Interventi reinseritio dopo loro rimozione da parte di ProfGuerini! --Bramfab Discorriamo 10:31, 15 dic 2009 (CET) Rispondi

mi spiace che chi si è permesso di criticare in modo inopportuno il mio intervento non si sia firmato. Se il tono della discussione è aspro, mi spiace, ma non ha proprio senso partecipare ed offire un prezioso contributo a wikipedia. Ora, il problema è legato al fatto che nel gergo giornalistico viene costantemente usato il termine "scala richter". Sin dai primi giorni di lezioni universitarie ci è stato detto che tale modo di parlare è errato, in quanto si deve dire "magnitudo r." ed usare, invece, il termine scala per le tabulate scale macrosismiche Da ciò il significato del mio precedente intervento in cui parlavo di valori naturali di riferimento La parola "valori" significa numeri la parola "naturali" significa interi il termine "di riferimento" è legato ai danni riportati da persone e cose come effetti del sisma.

La magnitudo, invece, pur non essendo un parametro ipocentrale, è legata all'energia del terremoto. La stessa energia in aree diverse può essere accompagnata da danni diversi: è da ciò l'importanza di distinguere le due diverse modalità di classificare un evento.

Non si confondano poi le leggi di scala, con la definizione stessa di magnitudo !!!

Sarebbe tuttavia opportuno sedersi e discutere a lungo di tanti aspetti, e far modificare la voce di wikipedia. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da ProfGuerini (discussioni · contributi).

Per prima cosa non si cancellano gli interventi precedenti e ancor meno quelli altrui, che peraltro a differenza tua differenza erano firmati!
L'espressione "Scala Richter" e' una delle pochissime corrette che usano i giornalisti parlando dei terremoti. A sostegno dell'espressione sono state portate due fonti non decisamente non giornalistiche: lo scritto di Richter (nientemeno che l'inventore della scala stessa) e il Dizionario di geofisica di Sheriff (ossia la piu' elevata referenza disponibile in libreria su ogni argomento di natura geofisica) a cui si potrebbero aggiungere tutti i testi di geofisica presenti in tutte le librerie del mondo.
Nessuno ha stabilito che l'espressione "valori naturali", in tutti i contesti osservativi in cui questa venga usata, necessariamente debba limitarsi a valori interi (peraltro in natura quasi mai una misurazione fornisce dei valori interi), con salti discreti entro la gradazione della scala. La ricerca e l'osservazione della natura si e' evoluta dai tempi dei pitagorici.
Sul resto continuo ad osservare grandi confusioni concettuali, per esempio l'inciso avversativo invece, pur non essendo un parametro ipocentrale, non ha alcun senso logico, sarebbe come scrivere "la tigre, pur essendo carnivora, e' un felino.
Che significano tabulate scale macrosismiche? e poi perché poi limitarsi alla macrosismica, la cui definizione e' pur sempre un arbitrio usato principalmente per scopi pratici e/o normativi e irrilevante per gli studi geofisici? Ed in ogni caso la Richter viene usata anche per la cosidetta microsismica, dove i suoi valori sono numeri negativi, essendo logaritmi di numeri inferiori ad uno.
"La stessa energia in aree diverse può essere accompagnata da danni diversi". Scoperta dell'acqua calda: infatti questa e' stata una delle motivazioni che spinse Richter a ideare una scala ed una modalità di misura svincolata dalle osservazioni umane.
"è da ciò l'importanza di distinguere le due diverse modalità di classificare un evento": errato completamente. La frase corretta potrebbe essere: da ciò l'importanza di zonare il territorio con criteri classificatori del rischio sismico che tengano conto di diversi fattori quali l'intensità e le modalità dei terremoti avvenuti nell'area, delle diverse risposte dei terreni di fondazione e del sottostante basamento roccioso.
"Non si confondano poi le leggi di scala, con la definizione stessa di magnitudo !!!": Quali sarebbero nello specifico le leggi confuse nella voce? L'unica legge, se proprio vogliamo cercare una legge e' quella matematica data dal fatto che essendo la Richter una scala con valori dati da un logaritmo decimale per cui una scossa di grado N e' 10 volte maggiore di una scossa di grado N-1. --Bramfab Discorriamo 10:31, 15 dic 2009 (CET)Rispondi
Aggiungo anche Earthquake Glossary - Richter scale sito del servizio geologico statunitense, titolo pagina gia' esplicativo , Measuring the Size of an Earthquake sito del servizio geologico britannico in cui si legge: In 1932 Charles Richter devised the first magnitude scale for measuring earthquake size. This is commonly known as the Richter scale. , differenza c'è tra "Scala Mercalli" e Magnitudo? del nostro istituto nazionale di geofisica e vulcanologia in cui e' scritto Esistono diverse scale di magnitudo la maggior parte delle quali basate sul logaritmo .... Si tratta forse di siti giornalistici?--Bramfab Discorriamo 11:52, 15 dic 2009 (CET)Rispondi

Il significato del termine "scala" in metrologia modifica

Vedi il Vocabolario Internazionale di Metrologia (VIM) alle definizioni: 1.27, 1.28, 1.29 e 3.5.
In particolare, poi, se recuperi il testo completo, ti segnalo l'‍esempio 3 della definizione 1.26.
Nella voce trovi il link per scaricarne il testo in PDF (bilingue inglese/francese) e il riferimento ad una edizione italiana.
Se neppure questo ti convince :) allora non ci sono proprio speranze.
E, comunque, le discussioni non si cancellano (1 e 2).
-- Codicorumus  « msg 19:47, 15 dic 2009 (CET)Rispondi

A complemento di quanto indicato da Codicorumus riporto che nel file pdf indicato International vocabulary of metrology — Basic and general concepts and associated terms (VIM) si legge a pagina 15:
1.26 ordinal quantity
quantity, defined by a conventional measurement procedure, for which a total ordering relation can be established, according to magnitude, with other quantities of the same kind, but for which no algebraic operations among those quantities exist
EXAMPLE 1 Rockwell C hardness.
EXAMPLE 2 Octane number for petroleum fuel.
EXAMPLE 3 Earthquake strength on the Richter scale.
EXAMPLE 4 Subjective level of abdominal pain on a scale from zero to five.
Definizione che sintetizza quanto scrissi sopra.--Bramfab Discorriamo 10:17, 16 dic 2009 (CET)Rispondi

Unione con "Magnitudine (geologia)" modifica

Sono contrario, vedi discussione in Discussione:Magnitudo (geologia)#Unire con la voce Scala Richter.3F. Discutiamone li`.

--Lou Crazy (msg) 19:01, 6 set 2010 (CEST)Rispondi

Richter e Magnitudo Locale modifica

Bramfab ha fatto alcune modifiche dicendo che "scala Richter" e "magnitudo locale" non sono sinonimi.

Tutte le altre fonti che conosco dicono che lo sono. Probabilmente Richter non la chiamava cosi`, ma il termine e` stato creato per analogia con le altre scale di magnitudo che oggi hanno quasi ovunque soppiantato la Richter.

Ecco la prima fonte che ho trovato, comunque, sul sito dell'USGS.

Per questo, mi sono permesso di ripristinare la voce per quanto riguarda la corrispondenza fra le due scale.

--Lou Crazy (msg) 16:29, 2 nov 2010 (CET)Rispondi


Il documento USGS riportato da Lou Crazi afferma, sin dall'inizio:
In 1935, Charles Richter developed the local magnitude, ML scale for moderate-size (3 < ML < 7) earthquakes in southern California. The ML scale is often called the “Richter scale” by the press and the public. All of the currently used methods for measuring earthquake magnitude (ML, duration magnitude mD, surface-wave magnitude MS, teleseismic body-wave magnitude mb, moment magnitude M, etc.) yield results that are consistent with ML. In fact, most modern methods for measuring magnitude were designed to be consistent with the Richter scale. There is some confusion, however, about earthquake magnitude, primarily in the media, because seismologists often no longer follow Richter's original methodology. Richter's original methodology is no longer used because it does not give reliable results when applied to M >= 7 earthquakes and it was not designed to use data from earthquakes recorded at epicentral distances greater than about 600 km. It is, therefore, useful to separate the method and the scale in releasing estimates of magnitude to the public.
Ossia "scala Richter" e "magnitudo locale" non sono sinonimi, anche se come tali sono usati dai giornalisti, che sulle cose scientifiche non sono il massimo della precisione, per cui non vedo la ragione per abbassarsi al loro livello di imprecisione.
Provo a risistemare al voce con più chiarezza--Bramfab Discorriamo 11:12, 3 nov 2010 (CET)Rispondi
Non hai notato che anche la pagina che cito usa poi indifferentemente "scala richter" e "magnitudo locale"?
Se comunque fossero due concetti diversi (e non uno un sinonimo deprecabile dell'altro), non dovresti avere problemi a spiegare la differenza.
Inoltre, se fossero due concetti diversi, invece di cancellare da questa voce ogni riferimento a "magnitudo locale", dovremmo rinominare la voce in "magnitudo locale" e scriverne una nuova sulla scala Richter.
--Lou Crazy (msg) 12:44, 3 nov 2010 (CET)Rispondi
La pagina che citi spiega tutto nel primo paragrafo che ho riportato e che mi sembra chiarissimo, anch eper capire quello che viene scritto dopo.
Sono concetti diversi e simili quanto lo e' la misura di un metro e la "iarda": entrambi valutano l'intensità di un terremoto partendo da misurazioni fatte con sismogrammi. Spiegarne la differenza non e' semplice, non tutto e' semplice su questa terra, basta verificare il "casino"' che lo stesso USGC riporta commentando l'articolo di Hanks and Kanamori.
Questa voce parla della scala Richter, o meglio del metodo Richter: chi l'ha ideata, quando e' nata e su cosa e' basata.
Effettivamente manca la voce sulla magnitudo locale che fa riferimento al metodo Richter, che tuttavia non puo' essere sostituita da una pennellata (ossia cambio di titolo) sui questa. Per scriverla mi servirebbero fonti serie e descrittive sottomano, salvo creare uno stub che dica in poche parole che il momento locale rappresenta una applicazione della scala Richter adattata ad essere usata anche fuori dalla California, usando anche altri tipi di sismometri e per terremoti di intensità varia. Oppure pensi che possa essere utile in ogni caso?--Bramfab Discorriamo 13:35, 3 nov 2010 (CET)Rispondi
Anche a me il primo paragrafo sembra chiarissimo. Solo che lo interpreto diversamente da come fai tu.
La Magnitudo Locale e` stata sviluppata nel 1935 da Richter, come dice la fonte. Quale sarebbe dunque il "metodo Richter" di cui parli tu, diverso dalla Ml? Non mi dire che "non e` semplice", portami una fonte.
Quanto all'esempio tuo, a me pare che (almeno stando a questo scritto dell'USGS), la differenza fra "scala Richter" e "magnitudo locale" sia invece piu` simile a quella che c'e` fra "micron" e "micrometro". Stessa cosa, solo che il primo e` un termine antiquato, il cui uso oggi e` fortemente deprecato dal SI, e difatti lo usano oggi solo i giornalisti e mai gli scienziati.
Anche questa pagina mi pare spinga nella stessa direzione.
Quanto alle applicazioni ad altri luoghi diversi dalla California, di intensita` maggiore, e cosi` via, si chiamano "magnitudo momento", "magnitudo volume", etc. etc.
Una voce sulla magnitudo locale sicuramente serve, ci fa riferimento anche il {{Scale sismiche}} (aspetta a modificarlo!)
Infine, se vuoi delle buone fonti descrittive, ne trovi varie citate in http://en.wikipedia.org/wiki/Richter_magnitude_scale che pero`, guarda caso, esordisce con "The Richter magnitude scale, also known as the local magnitude ( ) scale"
--Lou Crazy (msg) 16:40, 3 nov 2010 (CET)Rispondi
Il metodo Richter e' quello descritto nel suo paper del 1935, citato nella voce e basato su un ben preciso modello di sismografo e tarato sulla geologia della california dato essenziale per riportare tutte le energie di tutti i sismi alla medesima distanza epicentrale. La magnitudo locale e' derivata da quello con "different calibrating functions" come indicato nella pagina questa pagina.
"magnitudo momento", "magnitudo volume". etc.., etc si riferiscono a metodi similari, ma che non si riferiscono allo scritto del 1935! E' pur vero che sono tutti basati su algoritmi tarati in modo da avere valori confrontabili con quelli della scala Richter in condizioni standard, ma non sono la stessa cosa.
Il template fa un poco rizzare i capelli e guardando la cronologia ho anche capito il motivo: ho passato giorni a controllare pagine di geologia che il medesimo autore ha tradotto dall'inglese appassionatamente, ma senza conoscere l'argomento!
Come fonti voglio fonti vere, non le abridged version, FAQ o altri sunti internettiani con i loro limiti e semplificazioni, e' un argomento specialistico da un corso universitario di 40 ore, e per specialistico intendo dire che prima devi almeno seguire un corso base di geofisica e magari uno sulle proprietà' delle rocce (almeno per capire come funziona l'attenuazione delle onde sismiche) e quindi passi a studiare i parametri dei terremoti. Comunque appeno riesco metto giu' qualcosa per coprire il buco e i dubbi. --Bramfab Discorriamo 17:33, 3 nov 2010 (CET)Rispondi
D'altra parte senza fonti alla mano, e' ben difficile, per esempio, descrivere qui, in termini a tutti comprensibili, ma precisi, un esempio di determinazione di magnitudine locale come questa proposta per un'area dell'Italia An ML Scale in Northwestern Italy.--Bramfab Discorriamo 18:20, 3 nov 2010 (CET)Rispondi

Punto o virgola? modifica

Terremoto di magnitudo 6.6 o 6,6? Cioè, è corretto il punto o la virgola? -- Gi87 (msg) 20:44, 21 dic 2011 (CET) Per le nazioni, tra le quali l'Italia, che usano il sistema metrico decimale, il separatore dei decimali è la virgola. Pertanto parlando e scrivendo in italiano si dirà correttamente magnitudo 6,6. Mentre parlando e scrivendo in inglese si dirà 6.6.Rispondi

Valori nalla tabella modifica

Mi sembra di vedere una incongruenza nella colonna "TNT equivalente": nel passaggio dall'intervallo 4.0-5.9 all'intervallo 6.0-6.9 mi sembra che si salti una moltiplicazione; gli equivalenti TNT per l'intervallo 4.0-5.9 non dovrebbero essere 1000 e 1 milione di tonnellate, dato che l'intervallo (unico tra quelli considerati) ha ampiezza 2? --Bergonzc (msg)

correlazione magnitudo energia modifica

La correlazione magnitudo - energia irradiata in TNT equivalenti non è corretta.

Ad esempio ad una magnitudo 5 dovrebbe corrispondere un'energia irradiata pari a: 10^(11,8 + 1,5*5) = 10^19,3 erg = 10^12,3 joule = 2*10^12 joule.

Poiché ad una tonnellata di TNT corrisponde un'energia pari a 4,184^10^9 joule, ad una magnitudo 5 dovrebbero corrispondere circa 478 tonnellate di TNT.

Nella versione inglese sono riportati i valori corretti https://en.wikipedia.org/wiki/Richter_magnitude_scale.

--Gimusi (msg) 17:56, 18 nov 2014 (CET)Rispondi

Fonte per la descrizione dei danni nella tabella modifica

Qual è la fonte della descrizione dei danni associata alle magnitudo? A me sembra una piccola rielaborazione della descrizione dei danni come presente nella scala mercalli. In realtà essendo la scala richter molto più "precisa" (misura l'effettiva energia sprigionata) dovrebbe avere una descrizione degli effetti anch'essa più precisa. Non ho comunque trovato in letteratura una descrizione condivisa degli effetti. Nella wiki inglese c'è una descrizione maggiormente dettagliata, ma anche quella senza fonte. --81.114.145.37 (msg) 11:45, 24 ago 2016 (CEST)Rispondi


Eliminata, sono tabelle giornalistiche e divulgative errate: la scala Richter non e' fatta per valutare i danni, e oggi, in presenza di edifici costruiti a norma sismica i danni devono essere contenuti.
Non esiste per questo motivo nella letterature scientifica seria una comparazione grado per grado con danni, per quanto, per motivi di studio si cerchi di valutare la magnitudo anche di terremoti dell'antichità. --Bramfab Discorriamo 14:26, 24 ago 2016 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Scala Richter. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:21, 9 nov 2018 (CET)Rispondi

Livelli 5,5 e 6,5 modifica

Per ambedue i livelli viene indicato lo stesso evento (terremoto nel centro Italia del 2016-17), ovviamente non è possibile, quindi quale dei due valori è errato? --84.253.136.14 (msg) 14:16, 22 apr 2024 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Scala Richter".