Discussione:Scrittura bustrofedica

Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da 79.11.205.22 in merito all'argomento Rimossa una parte della sezione Scritture bustrofediche odierne

Citazioni

modifica

Victor Hugo, Notre-Dame de Paris, Libro V, capitolo 1, pag. 203: "... citatemi le virtù del bustrophedon verticale...". Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.58.99.119 (discussioni · contributi) 03:40, 27 set 2011 (CEST).Rispondi

Per rendere utile la citazione dovresti contestualizzarla... Ho nascosto il tuo nome e mail, non ti conviene piazzarli qui così. --Pequod76(talk) 04:10, 27 set 2011 (CEST)Rispondi
Don Claude Frollo, arcidiacono di Notre-Dame di Parigi (1482), per contestare la validità scientifica dell'astrologia a cui crede Coictier, medico onnipotente di Sua Maestà il Re Luigi XI, chiede quali verità ha ottenuto dall'astrologia, tra cui "... citatemi le virtù del bustrophedon verticale...". Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.54.153.1 (discussioni · contributi) 18:34, 28 set 2011 (CEST).Rispondi
pag. 203 di quale edizione? Non ritengo cmq che si tratti di un contenuto troppo adatto alla voce. Leggi wp:CITIN per approfondire. Forse potrebbe interessarti it.wikiquote.org. --Pequod76(talk) 03:12, 30 set 2011 (CEST)Rispondi

Rimossa una parte della sezione Scritture bustrofediche odierne

modifica

Segnalo che è stata rimossa una parte di Scrittura bustrofedica#Scritture bustrofediche odierne. Va rimessa (sistemandola) o va bene così? --79.11.205.22 (msg) 16:45, 26 feb 2013 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Scrittura bustrofedica".