Discussione:Se otto ore vi sembran poche

Ultimo commento: 7 anni fa, lasciato da Italo zamprotta in merito all'argomento Modesto Cugnolio
In data 12 novembre 2008 la voce Se otto ore vi sembran poche è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a voto della comunità con risultato 4 a 21.
Consulta la pagina della votazione per eventuali pareri e suggerimenti.

Titolo della voce

modifica

Ma non era "vi sembran poche"? --Danilo 18:31, 27 apr 2007 (CEST)Rispondi

Dipende dalle versioni. -- FedeloKomma 11:03, 30 lug 2007 (CEST)Rispondi
Sì, ma è assolutamente più diffuso vi sembran poche, anzi non avevo mai sentito la versione son troppo poche: ho spostato la voce. --Pequod76(talk) 21:06, 20 giu 2011 (CEST)Rispondi

Modesto Cugnolio

modifica

Manca una voce in Wikipedia per questo strenuo avvocato socialista. Fondatore a Vercelli nel 1900 del periodico "La Risaia" col quale combattè le dure battaglie rivendicative di quel periodo. Il 1° maggio 1906 su quel giornale proclamò: "Il nostro programma è tutto nelle tre otto: otto ore di lavoro, otto ore di svago e otto ore di riposo. Questa è la battaglia dei socialisti!”. Il primo accordo sulle otto ore fu firmato a Vercelli il primo giugno 1906 grazie a lui (che in tal senso aveva presentato una proposta di legge in Parlamento) e alla lotta delle mondine.--Italo zamprotta (msg) 18:22, 30 lug 2016 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Se otto ore vi sembran poche".