Discussione:Sistema delle Salinelle del Monte Etna

Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da MM in merito all'argomento Parte del testo spostata
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Sicilia
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)


--Jacopo (msg) 09:39, 18 ott 2006 (CEST)Rispondi

Penso sia utile aggiungere delle immagini fotografiche. La voce è veramente ben fatta. Complimenti! --151.49.129.18 10:59, 20 ott 2006 (CEST)Rispondi

mancano le immagini

modifica

come è già stato suggerito, perchè non inserire delle belle immagini?--il siciliano 14:18, 21 gen 2007 (CET)Rispondi

Parte del testo spostata

modifica

La parte del testo riguardante in generale le salse è stata spostata nella discussione della relativa voce per un'eventuale integrazione. MM (msg) 19:53, 6 apr 2007 (CEST)Rispondi

è un possibile duplicato di https://it.wikipedia.org/wiki/Salinelle_di_Patern%C3%B2

Ritorna alla pagina "Sistema delle Salinelle del Monte Etna".