Discussione:Sogni mancini

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da AmaliaMM in merito all'argomento Sezione ripristinata in data 4-4-‘23

Sezione ripristinata in data 4-4-‘23 modifica

I “Collegamenti esterni” di una voce su un libro di narrativa possono ospitare il link del sito ufficiale dell’autore o, ad ogni buon conto, link a pagine web con recensioni; vanno evitati rinvii a studi troppo recenti per essere considerati “fondamentali”; la sezione Bibliografia può lecitamente includere la sottosezione “Approfondimenti”. È tutto spiegato in Wikipedia:Modello di voce/Libro di narrativa, a cui ci si era attenuti in un precedente edit. I saggi critici reperiti su Google Libri sono a visualizzazione limitata (per molte pagine l’anteprima non è disponibile) e non riguardano nello specifico Sogni mancini; per giunta, tre di essi risalgono a solo 6-7 anni fa. --151.35.223.216 (msg) 15:29, 4 apr 2023 (CEST) CEST)Rispondi

P.S. [@ Pequod76] chiedo gentilmente un tuo parere, quando puoi. Grazie --151.35.174.119 (msg) 17:40, 4 apr 2023 (CEST)Rispondi
Gentile Ip, sono d'accordo sulla sostanza, ma preferirei non creare una sezione di approfondimento. A presto e grazie --AmaliaMM (msg) 07:29, 5 apr 2023 (CEST)Rispondi
  Fatto --AmaliaMM (msg) 07:32, 5 apr 2023 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Sogni mancini".