Discussione:Sri Aurobindo

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Probabilmente la voce dovrebbe essere semplicemente "Aurobindo", pur lasciando davanti (nel corpo della voce) lo "Sri" che sembra essere un appellativo prima dei nomi maschili, qualcosa come "signore".

Almeno così capisco leggendo qui: [1]. Truman 15:36, 14 mag 2007 (CEST)Rispondi

Ciao, nel caso di Sri Aurobindo non credo proprio. Sebbene "Sri" sia comunemente usato come titolo onorifico nella cultura indiana, a differenza di altri personaggi che hanno ricevuto questa onorificenza Sri Aurobindo lo ha sempre incluso nel proprio nome e nella firma delle proprie opere. Anche nei mantra dedicatigli come "Om Namo Bhagavate Sri Aravindaya" ad esempio, il titolo "Sri" è sempre presente come parte integrante di un nome sacro. Questo non accade neanche per divinità come Krishna (che ha il titolo di Sri Krishna) che nel mantra diventa semplicemente "Hare Krishna", poiché nello specifico Sri non fa parte del nome.--Manusha (msg) 10:26, 13 apr 2010 (CEST)Rispondi

ok.Truman (msg) 00:16, 16 apr 2010 (CEST)Rispondi
modifica

tolgo la sezione : La poesia come principale veicolo espressivo di Sri Aurobindo in quanto riadattamento di un'opera coperta da copyright--Manusha (msg) 16:36, 5 feb 2012 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Sri Aurobindo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:29, 7 mag 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Sri Aurobindo".