Discussione:Suite di protocolli Internet

Ultimo commento: 17 anni fa di Helios
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Informatica
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Suite di protocolli Internet
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materiainformatica
Dettagli
Dimensione della voce13 597 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

I protocolli di routin (es RIP OSPF BGP etc) sono a livello applicativo e non a livello di rete....

Puoi correggere tu stesso, leggi Aiuto:Modifica Helios 16:20, 4 nov 2006 (CET)Rispondi

Forse ricordo male io ma, il protocollo ICMP non dovrebbe stare nel livello di trasporto al pari di TCP, UDP, ecc ? Un pacchetto ICMP è incapsulato in uno IP in genere, o sbaglio? Marco

Infatti...Ricordi male l'ICMP sta a livello del internet working e non a livello di transport....Gianni

Ritorna alla pagina "Suite di protocolli Internet".