Discussione:SymbOS

Ultimo commento: 17 anni fa di Lorix

Almeno che non ci riferiamo al virus SymbOS, Trojan horse chiamato SymbOS.RommWar.A per i cellulari che utilizzano il sistema operativo Symbian OS Serie 60. Tutto andrebbe messo al passato remoto e in archologia... Infatti era in voga negli anni '80, non molto in Italia.

Questa è la sua interfaccia: [http://commons.wikimedia.org/wiki/Image:Symbos-msx.png]

Questo qui è il link a WikiPedia che perla del Amstrad CPC [http://en.wikipedia.org/wiki/Amstrad_CPC]

Mi sono documentato e ho integrato la voce, quindi rimosso l'avviso. Dopo tutto si tratta di retrocomputing, movimento che ha molti appassionati. --Lorix 12:33, 30 lug 2006 (CEST)Rispondi

SymbOS è un prodotto nuovo, anche se destinato ad un parco macchine ormai fuori produzione (in Italia, credo che di MSX in oriente se ne producano ancora). Per questo motivo, non concordo sulla proposta di mettere tutto in passato remoto. (bubu 2008-11-07 12:47)

Ritorna alla pagina "SymbOS".