Discussione:Tamburato

Ultimo commento: 9 anni fa, lasciato da Cloverleaf II in merito all'argomento Taburato [sic]

Non mi risulta del tutto corretto: il tamburato viene ancora usato moltissimo specie nelle porte e nelle ante degli armadi per la sua leggerezza: viene prodotto da ditte anche molto molto grandi: ovviamente con metodi più moderni ed usando non solo legno d'abete e compensato ma sempre più frequentemente mdf e truciolari... il massello comunque non è morto. Se ritenete posso ampliare un po' la voce. Cordialmente Qsec

Integrazione discussione

modifica

La lavorazione del pannello tamburato è ancora largamente diffusa anche nella produzione di mobili di bassa qualità utilizzando pannelli in truciolare esternamente e carta a nido d'ape resinata, internamente. Penso che si possa integrare la voce.

riscrittura

modifica

ho riscritto un po' la voce. Gradito ricontrollo e correzioni del caso. Qsecofr76

Taburato [sic]

modifica

Ma è corretta questa scrittura? --Cloverleaf II (msg) 22:23, 3 set 2014 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Tamburato".