Discussione:Tchoukball

Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da QiQQo in merito all'argomento misure campo
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Sport
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)



Il lavoro di Hermann Brandt

modifica

Cito dall'intro:

Egli fu uno dei personaggi più autorevoli della storia sportiva svizzera (a lui si deve l’introduzione della pallavolo, del basket femminile e la creazione del controllo medico sportivo nel suo Paese)

Lui di persona ha introdotto tutte quelle cose in Svizzera? Siamo sicuri? --Piddu 17:34, 1 ago 2006 (CEST)Rispondi

Ho aggiunto una nota e corretto in parte la frase. In effetti è una delle tante personalità il cui operato rimane nell'ombra... --Aytrus (msg) 09:58, 12 lug 2011 (CEST)Rispondi

misure campo

modifica

ma il campo è 28x15 o 20x40 (come dice la figura)?

la figura è un'eredità della vecchia versione della pagina, quando il regolamento ufficiale parlava di partite da 9vs9 e il campo era effettivamente 40x20, quello della pallamano. dal 2009 è stata ufficializzata la versione 7vs7 e il campo è stato ridotto alle misure del basket, ora da regolamento le dimensioni della lunghezza vanno da 26 a 29 metri e la larghezza tra i 15 e i 17 metri. correggo magari sia l'immagine che le misure, che da regolamento ufficiale sono racchiuse in un range e non sono così fisse come scritto nella voce. http://www.tchoukball.org/fileadmin/publicDocument/OfficialRules/ER-01_OfficialTchoukballRules_en.pdf --QiQQo (msg) 10:51, 11 mar 2013 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Tchoukball".