Discussione:Teleriscaldamento

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

andrebbe collegato alla voce "teleheating" no?

Certo: potevi farlo direttamente tu stesso. Nemo 10:36, 24 ago 2006 (CEST)Rispondi

Vi ringrazio molto per avermi "copiato" da un'altra voce la sezione "condizionamento", grazie, perchè non tutti sanno che si puo' avere il condizionamento senza spendere nulla

In che senso copiato? Dov'è o era? No, perché è bene evitare doppioni. --Nemo 23:22, 8 gen 2007 (CET)Rispondi

non mi ricordo, ma deriva da un testo che ho scritto io non piu' di 3 mesi fa su wikipedia, per esempio il primo pezzo è integralmente mio

boh, ci ho provato ma non l'ho trovato. cmq magari l'hanno spostato. Ne sono sicuro perchè nella cronologìa pagina non c'è il mio IP (che inizia sempre con 82/87), ma quella scritta è mia. se volete copiatela, cambiatela, modificatela, divulgatela, fate quello che ne volete. grazie, è troppo bello quel paragrafo

Credo che la l'accenno relativo alla falda sottostante la città di Milano non sia coerente con l'argomento trattato. Più precisamente il condizionamento che sfrutta una falda sottostante (ed una pompa di calore, ad esempio) viene chiamata piccola geotermia. --indìco 02:27, 3 dic 2007 (CET)AlessandroRispondi

Non sarà coerente ma è l'argomento usato dall'AEM; la piccola geotermia ci sarà piuttosto per acque quasi termali, non certo per acqua a 15 °C; questo a rigor di logica (o chiami fenomeni geotermici tutte le falde acquifere?), poi non so. Nemo 14:24, 28 dic 2007 (CET)Rispondi


Secondo me la sezione sul condizionamento necessita di molti chiarimenti, perché per come è scritta sembra che venga spostato calore da un ambiente freddo a uno caldo senza fornire lavoro, violando qualche principio della termodinamica.--81.208.83.232 (msg) 11:56, 4 mag 2008 (CEST)Rispondi

(Sposto il messaggio in fondo.) Non mi pare: si comincia con «fornendo 1 Kwh»... A ogni modo puoi modificare tu stesso. --Nemo 03:33, 8 mag 2008 (CEST)Rispondi


Forse sarebbe il caso, sebbene oggi chiunque ritenga sia una "follia" anche il solo parlare di certe eventualità, considerare nella voce l'estrema pericolosità che hanno questi impianti centralizzati in caso di conflitto bellico. Va da sé infatti che sarebbe i primi a venire colpiti per bombardamento con gravissime conseguenze per la popolazione e per giunta sono costruiti senza protezioni di sorta, neanche una copertura fisica da satellite.

Fonti

modifica

Ho segnalato la totale assenza di fonti e ho eliminato la frase "Il riscaldamento a metano è altrettanto economico, ma non ha l'impatto ambientale degli inceneritori": tale frase, posta in maniera decontestualizzata al fondo di un paragrafo, suggerisce che il teleriscaldamento sia peggiore del riscaldamento individuale a metano. Chi la volesse reinserire, la metta in maniera meno subdola, argomentata e con riferimento a fonti attendibili. --Wizard 06:45, 19 ott 2009 (CEST)Rispondi

La sezione efficenza è in pieno contrasto con quanto detto dalle fonti e dagli altri passi della voce stessa. Si ha un tono demolitorio per poi dover ammettere che in caso di utilizzo di sottoprodotti della lavorazione del legno il giudizio deve essere positivo. Per fare solo un esempio: In Alto Adige (provicia in cui il teleriscaldamento è diffusissimo) si usa pressochè solo il cippato e le centrali sono gestite quasi ovunque da cooperative di utenti. --Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 23:20, 11 ott 2011 (CEST)Rispondi

Monopolio naturale: è uno svantaggio?

modifica

Tra gli svantaggi del teleriscaldamento è inserito il fatto che si tratta di un monopolio naturale. Per quale motivo è uno svantaggio? È semplicemente una caratteristica. Si tratta di un servizio destinato alla pubblica utilità, dunque è tecnicamente errato considerare negativamente che si tratti di un monopolio naturale. Provvedo a rimuovere l'inesattezza.

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Teleriscaldamento. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:29, 1 nov 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina Teleriscaldamento. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:49, 13 apr 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Teleriscaldamento. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:59, 9 mag 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamenti esterni sulla pagina Teleriscaldamento. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:23, 23 giu 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Teleriscaldamento. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:13, 22 ott 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Teleriscaldamento. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:58, 22 nov 2019 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Teleriscaldamento. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:01, 27 gen 2020 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Teleriscaldamento".