Discussione:Tempo (disambigua)

Ultimo commento: 8 anni fa, lasciato da 5.170.67.72 in merito all'argomento Significato nettamente predominante

Informazioni rimosse modifica

Lascio qui in discussione alcune informazioni relative a voci attualmente non esistentei, che ho sfoltito in quanto eccessive per una disambigua ma che possono essere utili per una eventuale creazione delle voci:

  • Il Tempo - quotidiano fondato a Napoli da Carlo Troja. Pubblicato dal 21 febbraio 1848 al 1850.
  • Il Tempo - quotidiano fondato nel 1866 a Trieste dai fratelli Antonio e Giovanni Antonaz, dal 1869 fu pubblicato a Venezia. Fu diretto dal deputato Roberto Galli.
  • Il Tempo - quotidiano fondato a Milano. Pubblicato dal 1899 al 1912; fu diretto da Claudio Treves.[1]
  • Il Tempo di Milano - Quotidiano del mattino [2]. Pubblicato dal 1946 al 1954.

Note modifica

  1. ^ Merèré, una violenza coloniale (2), vista da Il Tempo
  2. ^ Nato nel maggio 1946 come edizione per il Nord Italia del quotidiano romano Il Tempo, a dicembre dello stesso anno fu ceduto a un gruppo di industriali milanesi.

Disambiguante di Tempo (musica) modifica

Vedere Discussione:Tempo (musica)#Altro significato (sempre musicale)? --5.170.67.72 (msg) 10:40, 5 ago 2015 (CEST)Rispondi

Significato nettamente predominante modifica

Non sono affatto sicuro che il significato Tempo (in senso cronologico) sia nettamente predominate su tutti gli altri, anche solo per la presenza del significato Tempo (meteorologia). --5.170.67.72 (msg) 10:43, 5 ago 2015 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Tempo (disambigua)".