Discussione:Teorema di Barone

Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da Avemundi in merito all'argomento Da controllare

Da controllare

modifica

Leggendo qui ho scoperto che cosa si intende per inefficienza: a parità di sacrificio per il consumatore lo Stato ha un gettito minore. Però occorrerebbe almeno citare le premesse: le curve di indifferenza convesse sono un'ipotesi forte (vedi en:Indifference curves#Examples of indifference curves), la presenza di un bene non tassato e di uno tassato implica un certo tipo di tassazione indiretta ed è un'altra ipotesi forte. Inoltre, la sostituzione nelle preferenze del consumatore potrebbe essere un effetto desiderato (tipo il superbollo per il Diesel) e in questo caso il teorema di Barone si può leggere in modo diametralmente opposto: la tassazione indiretta consente di condizionare i consumi in modo da apportare ulteriori benefici allo Stato.  AVEMVNDI (DIC) 21:22, 12 mar 2010 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Teorema di Barone".