Discussione:Teoria di Debye-Hückel

Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da Aushulz in merito all'argomento Approssimazione?

Voci su en.wikipedia

modifica

Faccio notare che su en.wikipedia tale argomento si sviluppa in due voci distinte: en:Debye–Hückel equation e en:Debye–Hückel theory. Ritengo comunque che si possa racchiudere in una sola voce tale argomento, in quanto la legge di Debye–Hückel viene formulata a partire dalla teoria di Debye–Hückel, la quale a sua volta ha lo scopo di ricavare tale legge. --Aushulz (msg) 04:24, 6 nov 2010 (CET)Rispondi

Approssimazione?

modifica

Nel Bianchi-Mussini è presente nella Legge di Debye–Hückel un ulteriore termine  , che si azzera solo nel caso delle legge limite (con M peso molecolare del solvente, m molalità dell'elettrolita e ν numero di ioni che si originano dalla dissociazione di una molecola di elettrolita). Tale termine non viene espresso in questa voce perché è trascurabile, perché non è previsto dalla teoria originale o per quale altro motivo? --Aushulz (msg) 15:55, 6 nov 2010 (CET)Rispondi

  Fatto Ho corretto la voce secondo quanto scritto nel Bianchi-Mussini. --Aushulz (msg) 16:19, 6 nov 2010 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Teoria di Debye-Hückel".