Discussione:Trattato di Firenze (1844)

Ultimo commento: 4 mesi fa, lasciato da Bramfab in merito all'argomento Maria Luigia e il trattato

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Trattato di Firenze. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:21, 5 ago 2019 (CEST)Rispondi

Maria Luigia e il trattato modifica

L'utente Bramfab ha apposto l'avviso "senza fonte" alla seguente affermazione:
«La modalità con cui fu stipulato l'accordo per la parte che produceva effetti sul Ducato di Parma e Piacenza, costituì un evidente grave sgarbo istituzionale».
Tale affermazione era stata da me inserita a parziale mitigazione di quella già presente nella voce, che recitava: «La modalità con cui fu stipulato l'accordo da parte del contraente parmense non fu del tutto corretta, Carlo di Borbone lo siglò senza averne i titoli, all'insaputa dell'allora duchessa regnante su Parma. Carlo II di Borbone si insedierà infatti nel Ducato di Parma e Piacenza solo tre anni più tardi in seguito alla morte di Maria Luigia d'Austria avvenuta il 17 dicembre 1847».
Tale affermazione era appoggiata come fonte su un articolo della «Gazzetta di Parma» (debitamente citato), di sostanziale veridicità (per quanto mi è stato possibile appurare), ma di tono troppo enfatico, di sapore vagamente campanilistico e con qualche forzatura. Il mio intervento tendeva ad esprimere un concetto analogo, ma in forma un po' più misurata, e partiva dall'assunto che, nell'Ottocento, se l'erede di un trono si permetteva di contrattare sul suo futuro dominio tenendone all'oscuro l'attuale regnante, compiva consapevolmente un affronto insopportabile nei confronti di quest'ultimo (e lo stesso valeva anche per coloro che pattuivano con lui, specie se amici o parenti del regnante). E che Maria Luigia fosse stata tenuta all'oscuro del trattato di Firenze fino all sua morte, è attestato da varie fonti reperibili online (cfr. ad esempio: Carlo Luigi Farini, Per l'apertura dell'Assemblea Nazionale di Parma. Discorso del Dittatore Carlo Luigi Farini, Piacenza, Tipografia Nazionale Tagliaferri, 1859, p. 5).
Tuttavia, condivido che la mia possa apparire come una ricerca personale e, dato che non posseggo fonti che confermino esplicitamente la questione dello "sgarbo", credo che l'affermazione possa essere cancellata, ripristinando la versione precedente o magari articolandone un'altra. --Jeanambr (msg) 22:34, 18 dic 2023 (CET)Rispondi

@Jeanambr Magari articolandola, incidentalmente essendo ormai quasi a metà dell'ottocento aggiungerei che l'affronto o sgarbo ormai era anche verso gli abitanti il cui destino era deciso senza alcuna consultazione, neppure di facciata. --Bramfab (msg) 10:24, 19 dic 2023 (CET)Rispondi
Ho provato a fare un paio di piccole modifiche in quella direzione.--Jeanambr (msg) 11:29, 19 dic 2023 (CET)Rispondi
Bell'intervento, e ottima la citazione di Farini, che non conoscevo. Complimenti.--Bramfab (msg) 13:49, 19 dic 2023 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Trattato di Firenze (1844)".